Svjatoslav ‹sv'itaslàf› I (russo anche S. Igorevič). - Granduca di Kiev (m. 972 circa). Figlio di Igor ´ e di Olga, fu principe guerriero e cominciò a regnare nel 964. Battuti i Chazary (965) e i Circassi (966), fu chiamato contro i Bulgari da Niceforo Foca (967) e s'imposessò della Bulgaria . ...
Leggi Tutto
Richter 〈rìkℎter〉, Svjatoslav Teofilovič. - Pianista ( Žitomir 1915 - Mosca 1997). Rivelatosi come "enfant prodige", si trasferì giovanissimo a Odessa , ove studiò direzione d'orchestra; entrò nel 1937 al conservatorio di Mosca, ove fu allievo di H. Neuhaus, con il quale si diplomò nel 1947. ...
Leggi Tutto
Vladimiro I (russo Vladimir Svjatoslavič) il Santo principe di [...] Kiev . - Figlio (n. circa 956 - m. 1015) del principe Svjatoslav, nel 970 succedette al padre a Novgorod mentre i fratelli Jaropolk e Oleg succedevano rispettivamente a Kiev e ...
Leggi Tutto
Jaropolk I Svjatoslavovič ‹iirapòlk sv'itaslàvëv'ič› granduca di [...] score="3.5" df="None" uri="/enciclopedia/kiev/">Kiev . - Figlio (945-977) di Svjatoslav, ebbe da questi Kiev, mentre a Oleg toccò il territorio dei Drevliani e a Vladimiro (il ...
Leggi Tutto
Barda Sclero (gr. Βάρδας Σκληρός), Giovanni. - Generale dell'Impero d'Oriente (m. 991). Cognato dell'imperatore [...] Giovanni I Zimisce, guidò le sue truppe vittoriosamente contro il principe russo Svjatoslav (970) e contro il ribelle Barda II Foca. Morto Giovanni (976), tentò di succedergli, ...
Leggi Tutto
Izjaslav I ‹iiʃiëslàf› Jaroslavovič granduca di [...] alla morte del padre ebbe, come primogenito, Kiev e Novgorod , e insieme ai fratelli Svjatoslav e Vsevolod creò un triumvirato. Sconfitto dai Polovzi, con l'aiuto di Boleslao II di ...
Leggi Tutto
Òlga (russo Ol´ga ‹òl'ġë›). - Santa della Chiesa russa (m. 969); moglie di Igor, [...] granduca di Kiev , dopo la morte di questo (945) resse il governo per il figlio Svjatoslav. Nel 955, lasciato il governo dello stato, si recò a Costantinopoli , dove si convertì al ...
Leggi Tutto
OLGA, Santa della Chiesa Russa. - Principessa russa, moglie del granduca di Kiev, Igor; dopo la morte del marito, nel 945, resse il governo per dieci anni, per il figlio [...] minorenne Svjatoslav. Dopo il 955, abbandonate le cure politiche, si recò a Costantinopoli, dove si convertì al cristianesimo e fu battezzata col nome di Elena. Secondo alcune ...
Leggi Tutto
Boris II zar della Bulgaria [...] figlio di Šišman Mokri, ma venne fatto prigioniero da Svjatoslav, principe di Kiev , che occupò la Bulgaria. Sconfitto Svjatoslav, B. II passò poi prigioniero di Giovanni I Zimisce ...
Leggi Tutto
Boris II Zar della Bulgaria orientale (m. 979). Figlio di Pietro, tornato a Preslav alla sua morte (969), dopo essere stato in ostaggio a Costantinopoli, respinse un attacco di Davide, [...] figlio di Šišman Mokri, ma venne fatto prigioniero da Svjatoslav, principe di Kiev, che occupò la Bulgaria. Sconfitto Svjatoslav, B. II passò poi prigioniero di Giovanni I Zimisce, ...
Leggi Tutto