TUMBES (o Tumbez; A. T., 153-154). - Cittadina del Perù nord-occidentale, capoluogo dell'omonima provincia, situata 180 km. a N. di Piura. Il centro, che consta di basse case per lo più di legno, si stende sulle due rive del Río Tumbes e deve la sua importanza all'essere uno dei più antichi ...
Leggi Tutto
Valverde, Vicente de. - Ecclesiastico (n. Oropesa, Toledo, [...] 1500 circa - m. presso Túmbez 1542), domenicano; seguì F. Pizarro nella conquista del Perù. Ricevette (1532) Atahualpa nell'accampamento spagnolo e lo battezzò. Vescovo del Perù ( ...
Leggi Tutto
Túpac Yupanqui ‹... iupàṅki›. - Sovrano del Perù incaico (m. ultimi decennî sec. 15º); estese il dominio territoriale dell'impero, [...] inoltrandosi nel Cile , forse fino al Maule, e conquistando la provincia di Túmbez; attaccò quindi il regno di Quito, la cui conquista fu poi compiuta dal figlio Huayna Cápac . ...
Leggi Tutto
Luque ‹lùke›, Fernando de. - Sacerdote spagnolo (Olvera, [...] nelle Indie occid., partecipò dal 1525 con F. Pizarro e D. Almagro alla conquista del Perù, dove ebbe per primo (1529) la nomina a vescovo titolare della diocesi di Tumbez. ...
Leggi Tutto
CHANCHÁN. - Città precolombiana della regione costiera del Perù, presso l'attuale Trujillo, che come Ica e Tiahuanaco ha dato il nome a una civiltà che precedette quella [...] Inca. Essa fu detta dagli Spagnoli "la gran Chimú" capitale del territorio che andava da Túmbez al N. a Huaymay al S. Le principali rovine ancor oggi visibili, su più terrazze ...
Leggi Tutto
Pizarro ‹pitℎàrro›, Francisco. - Conquistatore (Trujillo, Estremadura, [...] in attesa di rinforzi. Insieme con Almagro visitò poi l'Isola di Santa Clara e Túmbez nel Golfo di Guayaquil e raggiunse il porto di Santa, donde, raccolte ulteriori notizie sulle ...
Leggi Tutto
LUQUE, Ferdinando de. - Sacerdote spagnolo, nato in Olvera nella seconda metà del sec. XV, poi trasferitosi nelle Indie. Si era unito con F. Pizarro [...] e ottenne fra l'altro che L. fosse nominato, alla conclusione dell'impresa, vescovo di Túmbez e protettore degl'Indiani del Perù. Ma prima che fosse terminata la conquista, L. morì ...
Leggi Tutto
ECUADOR (A. T., 153-154). - Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e [...] Río de Naranjal, che è navigabile a pict. oli vapori fino a La Revesa, e il Río Túmbez, che in parte segna il confine col Perù. Dal Guayas risalendo verso il N. fino a Esmeraldas ...
Leggi Tutto
ALMAGRO, Diego de. - Nacque nella Spagna, nel 1475, in località e da famiglia sconosciute, e fu ucciso a Cuzco, nel Perù, l'8 luglio 1538. Pose [...] del Perù, mentre all'A. non venne concesso che il titolo di comandante della fortezza di Tumbez: cosa, questa, che lo ferì nell'amor proprio e fu il germe della successiva rovina d ...
Leggi Tutto
GASCA, Pedro de la. - Prelato spagnolo e uomo di stato, nato a Barco de Avila nel 1485, morto a Valladolid nel novembre del 1567. Ecclesiastico, [...] 20 ottobre 1547, inebriato dalla vittoria, non volle accettare accordi. Il G. sbarcò quindi a Túmbez il 13 giugno e, dopo aver stabilito il suo quartiere a Jauja il 29 dicembre, si ...
Leggi Tutto