TúpacYupanqui ‹... iupàṅki›. - Sovrano del Perù incaico (m. ultimi decennî sec. 15º); estese il dominio territoriale dell'impero, inoltrandosi nel Cile , forse fino al Maule, e conquistando la provincia di Túmbez; attaccò quindi il regno di Quito, la cui conquista fu poi compiuta dal figlio Huayna ...
Leggi Tutto
Paullu TúpacYupanqui ‹pàul'u tùpak iupàṅki›. - Fratello (m. 1549) di Huáscar e Atahualpa , tra gli ultimi discendenti degli Inca del Perù. Sottomesso agli Spagnoli e battezzato col nome di Cristóbal, successe al fratello Manco II Cápac (1536) col beneplacito di P. de la Gasca e servì senza ...
Leggi Tutto
Quito Città capitale dell’Ecuador (1.822.397 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana) e capoluogo [...] passata poi sotto il dominio dei Cara, verso il 1450 fu conquistata dall’inca TupacYupanqui. Presa dagli Spagnoli nel 1533 ma incendiata dagli abitanti, nel 1534 S. de Belalcázar ...
Leggi Tutto
Huayna Cápac ‹u̯àina kàpak›. - Re del Perù incaico (m. 1525), tredicesimo e penultimo della serie; regnò molto a lungo portando l'impero al massimo di splendore [...] ed estensione. Continuando l'opera del padre TúpacYupanqui , stabilì il suo dominio sul regno dell'Ecuador, sposando Pacha, la figlia del capo dei Quitu, da cui ebbe poi Atahualpa ...
Leggi Tutto
Inca Popolazione di lingua quechua delle Ande peruviane che al momento della conquista spagnola (1532) dominava un vastissimo impero nell’America Meridionale, sotto l’autorità [...] a disegnare la struttura dello Stato centralizzato. Sotto il regno di suo figlio TúpacYupanqui (1471-93) i confini si estesero. Il successore Huayna Cápac (1493-1525) completò ...
Leggi Tutto
Cañarí Popolazione sudamericana che in epoca precolombiana occupava la parte meridionale costiera e montana dell’Ecuador. Riuniti in una [...] di società, combatterono accanitamente contro gli Incas, ma vennero infine sconfitti dall’inca TúpacYupanqui nella seconda metà del 15° secolo. Furono famosi per la loro abilità ...
Leggi Tutto
ECUADOR (A. T., 153-154). - Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e [...] dei Quitu si trasmettevano il potere di padre in figlio fino a quando l'inca Tupac-Yupanqui conquistò la regione, opera che fu compiuta da suo figlio Huayna Capac sposando l'ultima ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] Luminoso e del Movimiento revolucionario Túpac Amaru (MRTA). Espressione di queste anche artisti indigeni, come F.T. Yupanqui, autore della popolare Vergine di Copacabana del ...
Leggi Tutto