PERGOLA (lat. pergula). - Nell'antichità si disse pergula un banco alquanto elevato, o meglio, un palco, fatto d'assi e di travicelli, che aveva lo scopo di esporre in vendita [...] per la vita della casa. Negli orti, nei frutteti, nei broli, la pergola risponde alla semplice necessità della coltivazione della vite: nelle case diviene elemento decorativo e si ... ...
Leggi Tutto
UNGARELLI (Ongarelli, Ungherelli), Rosa. – Figlia di Giorgio e di Caterina Ferranti, nacque [...] dai carteggi con il marchese fiorentino Luca Casimiro degli Albizzi, impresario del teatroallaPergola (Firenze, Archivio Guicciardini, A. 769, cc. 126r, 127v-128r), e col conte ...
Leggi Tutto
Banti-Giórgi, Brigida. - Cantante (Monticelli d'Ongina, Piacenza, 1755 - Bologna 1806). Soprano drammatico, [...] nel 1780. Dal 1781 tornò in Italia e nella primavera del 1782 debuttò al teatroallaPergola di Firenze ne I due fratelli sciocchi di Guglielmi. Nel 1786 fu inviata a Varsavia ...
Leggi Tutto
MELANI. - Musicisti del sec. XVII, nati tutti a Pistoia, da Domenico di Santi M. campanaio di quel duomo. Iacopo, nato il 6 luglio 1623 e morto [...] in Italia, e dal 1658 a tutto il '61 fu tra i cantanti del TeatroallaPergola, interprete delle opere del fratello Iacopo, insieme con un altro Melani, Vincenzo, sopranista. Nel ...
Leggi Tutto
, Graham Regista di opera lirica inglese, nato a Birkenhead (Merseyside) il 30 dicembre 1953. Fautore di un teatro dal forte impegno civile, da buon anglosassone non dimentica come [...] nel 2013 una nuova produzione della prima versione del Macbeth verdiano per il TeatroallaPergola, in un torbido mondo di mafia, droga e prostituzione) fino al crudo, volgare ... ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico. - Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: [...] titolo Ilmercato di Malmantile (dramma giocoso in due atti, libretto di C. Goldoni, teatroallaPergola, primavera del 1784, Il secondo titolo sopracitato è quello che si trova nel ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino. – Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito [...] l’esclusione di oggetti in scena, scelta congeniale alle dimensioni ridotte del fiorentino teatroallaPergola. Del 1973 sono le scenografie e i costumi per la commedia, scritta da ...
Leggi Tutto
GRISI. - Famiglia di cantanti e ballerine. Carlotta nacque a Visinada, in Istria, il 28 giugno 1819. Mostrata una precoce attitudine per la danza, entrò nella [...] al Théâtre-Italien di Parigi in opere di Bellini e Rossini. Tornata in Italia apparve al teatroallaPergola di Firenze ne Il crociato in Egitto, di G. Meyerbeer, e al Comunale di ...
Leggi Tutto
DE LULLO, Giorgio. - Nacque a Roma il 24 apr. 1921 da Giovanni e da Amelia Occhetti, di modeste condizioni economiche. Mentre frequentava l'istituto magistrale [...] da parte della critica. Dopo essere stato con Visconti in Euridice di J. Anouilh (teatroallaPergola di Firenze, 28 febbr. 1947, parte di Orfeo), il D. conquistò la stima di ...
Leggi Tutto
Famiglia di ballerini e coreografi i cui componenti si sono avvicendati per diverse generazioni, dalla seconda metà del Settecento in poi, dapprima sulle scene dei teatri veneziani [...] da grandi successi e strepitose cadute, si ricordano: Lucrezia degli, Obizzi (Firenze, teatroallaPergola, 1843), Adelaide di Francia con musica di C. De Giorgis (Firenze ... ...
Leggi Tutto