VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. – Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, [...] 1847 fu per molti aspetti un anno decisivo. Il 14 marzo andò in scena al teatrodellaPergola di Firenze Macbeth (libretto di Piave, con interventi non dichiarati di Maffei), opera ...
Leggi Tutto
DELLA BELLA, Stefano. - Figlio di Francesco, scultore, scolaro del Giambologna, nacque a Firenze nel 1610: fu incisore e disegnatore, e si dedicò solo saltuariamente [...] comunque moltissimi disegni acquerellati, come quelli per gli spettacoli del nuovo teatrodellaPergola voluto dalla Accademia degli Immobili nel 1657, quelli di caramogi "caricati ... ...
Leggi Tutto
Zòcchi, Giuseppe. - Pittore e incisore (Firenze [...] la galleria Gerini, la villa Serristori e il soffitto del teatrodellaPergola. Disegnò paesaggi e vedute di Firenze e della Toscana, diede disegni per lavori in pietre dure e per ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco. – Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino [...] di Mark Twain, diretti entrambi da Alessandro Brissoni. Riuscì a intrufolarsi al teatrodellaPergola dove Luchino Visconti, un mito per lui subito, stava provando La via ...
Leggi Tutto
VIOLANTE BEATRICE di Baviera. – Nacque a Monaco di Baviera il 23 gennaio 1673 da Ferdinando Maria Wittelsbach, duca di Baviera ed elettore del Sacro Romano [...] uno spettacolo scritto e messo in scena per l’occasione il 29 gennaio al teatrodellaPergola, completamente rinnovato per volere del gran principe. Il matrimonio con Violante non ...
Leggi Tutto
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria. – Nacque a Venezia il 9 aprile 1820 da Stefano, computista nella ragioneria centrale dell’amministrazione [...] un soggiorno a Firenze (1847) una sua opera fu accettata al teatrodellaPergola su raccomandazione del principe Giuseppe Poniatowski. Le trattative con l’impresario Alessandro ... ...
Leggi Tutto
ZORZI, Guglielmo Franco. – Nacque a Bologna il 1° febbraio 1879, secondogenito (fra Luisa Vittoria, 1876, e Casimiro Francesco, 1880) [...] , commedia in un atto (Roma, teatro Sperimentale del ministero della Difesa, marzo 1950); e Il suo palcoscenico (Firenze, teatrodellaPergola, 10 novembre 1954; compagnia Calindri ...
Leggi Tutto
ZANNETTI (Zanetti), Francesco (Antonio). – Nacque a Volterra il 27 marzo 1737, primogenito di Carlo Maria e di Verdiana di Vincenzo Ulivi; dei nove figli [...] a Vienna nel 1774 e nel 1781); Sismano nel Mogol (Firenze, teatrodellaPergola, 1776); Le cognate in contesa (Venezia, teatro di S. Moisè, 1780; con diverse riprese, tra cui Graz ...
Leggi Tutto
Piccolòmini, Maria (detta Marietta). - Soprano (Siena [...] 1834 - Firenze 1899). Debuttò nel 1852 al TeatrodellaPergola di Firenze e cantò poi con grande successo nei principali teatri di Europa e d'America. Fu particolarmente applaudita ...
Leggi Tutto
Chiavistèlli, Iacopo. - Pittore (Firenze [...] e di Baccio del Bianco. Notevole quadraturista e pittore di ornati, lavorò per il teatrodellaPergola, per chiese (soffitto di S. Maria Maddalena de' Pazzi), ville e palazzi ...
Leggi Tutto