Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] tempismo la ormai conseguita maturità del problema penale nella cultura giuridica europea. Nei suoi brevi e nervosi paragrafi Cesare Beccaria, prendendo come punti di riferimento i principi dell’utilitarismo e dell’umanitarismo, imposta su nuove basi ...
Leggi Tutto
Salvatore Settis
Milano rende omaggio al ‘Raffaello lombardo’
Bernardino Luini, uno dei maggiori pittori del Cinquecento, è stato il protagonista di una mostra a Palazzo Reale, che si è distinta per la [...] privilegiato sobrietà e rigore scientifico senza indulgere a facili richiami mediatici.
Non si può che apprezzare il felice tempismo con cui Milano, nell’anno che precede l’Expo, ha voluto celebrare uno dei maggiori pittori lombardi del Cinquecento ...
Leggi Tutto
VAN HANEGEM, Willem
Franco Ordine
Olanda. Breskens, 20 febbraio 1944 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1962-66: Velox; 1966-68: Xerxes-DHC; 1968-76: Feyenoord; 1976-79: AZ '67; 1979-81: [...] (1970), 1 Coppa UEFA (1973-74), 1 Coppa d'Olanda (1968-69)
Mancino, dotato di un gran fisico e tempismo nel far gol di testa, regista di grande qualità dopo essere stato centravanti arretrato. Leader del Feyenoord vincitore della Coppa Campioni ...
Leggi Tutto
SIMEONE, Diego
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] 98), 2 Coppe America (1991, 1993)
Centrocampista versatile, bravo a difendere e dotato di spiccato senso del gol e grande tempismo nel gioco aereo, ha esordito a soli 17 anni nelle file del Vélez Sarsfield. Entrato subito nel giro della nazionale ...
Leggi Tutto
HIERRO, Fernando Ruiz
Franco Ordine
Spagna. Vélez, 23 marzo 1968 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1987-89: Valladolid; 1989-2002: Real Madrid • In nazionale: 88 presenze e 29 reti (esordio: [...] affinato le proprie qualità, trasformandosi in un difensore con spiccate doti di goleador, anche grazie alla prestanza fisica e al tempismo nel gioco aereo. La sua migliore performance è quella della stagione 1991-92, quando segnò ben 21 gol, un ...
Leggi Tutto
HEATH, Edward Richard George
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
Statista inglese, nato a Broadstairs, nel Kent, il 9 luglio del 1916. Educato alla State Grammar School di Ramsgate e al Balliol College [...] lavoro; la sua dottrina politica era caratterizzata dal principio del laissez faire in campo economico, ma anche da un deciso tempismo in politica estera. Nel 1963 vinse il premio Carlo Magno per servizi resi all'unità europea; fino alle elezioni ...
Leggi Tutto
MARCONI, Luigi
Rosella Carloni
Nacque verso il 1762 a Monte Milone (oggi Pollenza) presso Macerata. Il padre, Giacinto, era un modesto commerciante di pesce.
Dotato di vivace intelligenza, si formò [...] papa nel conclave veneziano del 1800 col nome di Pio VII, accolse benignamente l'omaggio prestatogli dal M. con ineguagliabile tempismo.
Dopo essersi insediato a Roma, nel 1801, come segno tangibile della sua riconoscenza il papa concesse al M. l ...
Leggi Tutto
Bryant, Kobe Bean
Bryant, Kobe Bean. – Cestista statunitense (n. Filadelfia 1978). Giocatore dei Los Angeles Lakers, squadra con cui ha conquistato cinque titoli NBA (2000, 2001, 2002, 2009 e 2010), [...] , che pure parlano, ad attività ancora in corso, di oltre 27.000 punti, di quasi 6000 rimbalzi e di 5000 assist. Tempismo, abilità nella lettura tattica delle gare e caparbietà agonistica completano il quadro della sua figura, non solo tecnica. ...
Leggi Tutto
IVENS, Joris
Francesco Bolzoni
Autore di documentari cinematografici olandese, nato a Nimega il 18 novembre 1898, morto a Parigi il 28 giugno 1989. Sottotenente durante la prima guerra mondiale, nel [...] che lo porteranno in ogni parte del mondo (sarà soprannominato ''L'Olandese volante''), là dove, con eccezionale tempismo, la sua cinepresa potesse documentare avvenimenti destinati a incidere profondamente sul tessuto storico: nel 1937 fu in Spagna ...
Leggi Tutto
Vanni Lòriga
La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto
La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] rigorosa, pare affine alla nostra indole italiana: postula previsione delle intenzioni avversarie e relative scelte tattiche, tempismo, senso della misura, anche opportuna astuzia. Il presente parte dalla lunga e gratificante fase iniziata nel ...
Leggi Tutto
tempismo
s. m. [der. di tempo]. – La qualità, la caratteristica di essere tempista, cioè di saper agire nel momento più opportuno: un pugile che manca di tempismo; se l’affare si è concluso presto e bene, lo dobbiamo al suo t.; che tempismo!
cucina fantasma
loc. s.le f. Laboratorio attrezzato a cucina professionale, con personale che prepara e confeziona per i clienti pasti da andare a ritirare o viceversa ricevere a domicilio; ghost kitchen. ♦ È un settore in grande e costante...