TeodòroIIPaleologo marchese di Monferrato. - Fratello (m. 1418) e successore (1381) di Giovanni III, guerreggiò a lungo contro i Savoia, tenendosi per lo più alleato ai Visconti; fu signore di Genova (1409-13) e vicario imperiale di Lombardia (1414); nel 1417 ottenne Casale in cambio di Vercelli ...
Leggi Tutto
TeodòroIIPaleologo despota di Mistrà. - Secondogenito (m. 1444) dell'imperatore Manuele II, succedette (1407) [...] allo zio, Teodoro I; con lui il despotato raggiunse l'apogeo della potenza e dello splendore; nel 1432 annetté il principato di Acaia, unificando tutto il Peloponneso ad eccezione ... ...
Leggi Tutto
Ludovico di Savoia-Acaia signore del Piemonte. [...] 1418) di Giacomo. Successo (1402) al fratello Amedeo, concluse la pace con TeodoroIIPaleologo di Monferrato (1411); lottò contro il marchese di Saluzzo , alleato di Amedeo VIII ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia Sommario: I bizantini a Costanza e i matrimoni occidentali [...] 31 (2001), pp. 75-89; Id., L’enigma, cit.; A. Falcioni, Cleofe Malatesti moglie di TeodoroIIPaleologo, in Id., Le Donne di Casa Malatesti, Rimini 2004, pp. 603-610, che tuttavia ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Tommaso. - Nacque forse a Genova da Pietro (I) e da Teodora Spinola in data non conosciuta, ma senz'altro anteriore [...] Essendo nel frattempo subentrato al dominio francese quello del marchese di Monferrato Teodoro (II) Paleologo, il F., considerato un pericoloso rivale, fu allontanato da Genova con ... ...
Leggi Tutto
GUARCO, Isnardo. - Nacque a Genova intorno al 1380 da Nicolò e da Linò Onza; in passato tale paternità è stata messa in dubbio, e il G. è stato indicato non come [...] una politica decisamente avversa ai Francesi, ponendosi sotto la protezione di TeodoroIIPaleologo marchese di Monferrato che gli concesse l'uso del castello di Casaleggio ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Corrado. - Nacque nella seconda metà del sec. XIV da Giorgio, secondo la testimonianza dello Stella e del Filelfo. I documenti genovesi ricordano [...] Genova contro il dominio di Jean Le Meingre, detto il Boucicault, e datasi a TeodoroIIPaleologo, marchese del Monferrato, l'11 sett. 1409 il D., postosi al servizio del marchese ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo. - Figlio di Malatesta, meglio noto come Malatesta dei Sonetti di Pesaro, e di Elisabetta da Varano, [...] nipote del papa Vittoria Colonna. Anche l'unione della sorella del M., Cleofe, con TeodoroIIPaleologo, despota di Morea e secondogenito dell'imperatore di Costantinopoli, Manuele ...
Leggi Tutto
SAVOIA ACAIA, Amedeo di. – Nacque nel 1363, verosimilmente in Piemonte; fu il primo dei figli nati da Giacomo, principe di Savoia Acaia, [...] femmine: Margherita (per la Chiesa, la beata Margherita di Savoia) sposò nel 1403 TeodoroIIPaleologo, marchese di Monferrato, e poco dopo la morte di questi (1418) abbracciò la ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Spinetta. - Primo di questo nome, figlio di Pietro (I) e della sua seconda moglie Benedetta di Enrichetto Doria, [...] XXIII, partecipò con i fratelli Orlando e Tommaso a una ribellione contro il marchese Teodoro (II) Paleologo del Monferrato che deteneva il potere su Genova. L'impresa fallì, negli ...
Leggi Tutto