Dimostrazione, teoriadella La teoriadelladimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione [...] è la posta in gioco in gran parte dei teoremi dellateoriadelladimostrazione. Il gruppo strutturale si occupa della gestione delle successioni di formule e, dopo il taglio, le ... ...
Leggi Tutto
dimostrazione, teoriadella branca della logica fondata da D. Hilbert che ha come oggetto di studio le capacità dimostrative dei sistemi formali. Caduto, a causa delle scoperta di [...] di una fondazione razionale definitiva delleteorie matematiche attraverso una prova della loro non contraddittorietà, la teoriadelladimostrazione si è sviluppata in numerose ... ...
Leggi Tutto
metamatematica Scienza che ha per oggetto l’analisi formale delle strutture matematiche, e che si può identificare con la logica matematica. Con significato più ristretto [...] la m., o teoriadelladimostrazione (Beweistheorie), è la scienza, creata da D. Hilbert intorno al 1919, avente per oggetto intere teorie matematiche e le relative proprietà ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] naturalismo di É. Zola. Nella teoriadell’impersonalità il Verga maturo trova un via non ancora battuta verso il moderno e per dimostrare come, giunti in fondo al moderno, non si ... ...
Leggi Tutto
lògica matemàtica Branca della logica, che utilizza un linguaggio simbolico e adotta un sistema di calcolo di tipo algebrico per esaminare le espressioni di un discorso deduttivo. [...] uno stimolo fondamentale per la ricerca, come mostrano gli esempi opposti dellateoriadelladimostrazione e dellateoria dei modelli. Sono questi due dei settori centrali ... ...
Leggi Tutto
logica filosofia Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive. [...] , il programma di Hilbert segnò l’avvio di una branca importante della l. matematica, la teoriadelladimostrazione, costituita da Hilbert stesso per la necessità (congenita al suo ... ...
Leggi Tutto
Prawitz ‹pràavits›, Dag. - Logico e filosofo svedese (n. [...] ragionamento e noto come deduzione automatica, alla teoria del significato e alla teoriadelladimostrazione: a quest'ultima branca della logica ha dato un contributo decisivo in ...
Leggi Tutto
semantica Ramo della linguistica che si occupa dei fenomeni del linguaggio non dal punto di vista fonetico e morfologico, ma guardando al loro significato. Il [...] è per lo più inquadrata la s. logica. Mentre la teoriadelladimostrazione fondata da D. Hilbert studia le dimostrazioni come oggetti formali senza badare al significato e alla ... ...
Leggi Tutto
Kreisel 〈kràiʃël〉, Georg. - Logico e filosofo austriaco (Graz 1923 - Salisburgo 2015), [...] dei problemi relativi ai fondamenti della matematica, nonché di logica intuizionista, di teoriadelladimostrazione e di teoriadella ricursione. Tra i suoi scritti: Eléments ...
Leggi Tutto
MODELLI, Teoria dei (App. III, 11, p. 139). - In questi ultimi 15 anni (1960-75) la t. dei m. si è sviluppata secondo due ordini di idee del tutto opposti. Da una [...] teorema con il metodo, da lui detto delle tavole semantiche, intermedio tra quello dellateoriadelladimostrazione e quello dellateoria dei modelli. Nel 1956 A. Robinson ne ... ...
Leggi Tutto
dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, ...
s. m. inv. Opera di demistificazione e confutazione di notizie o affermazioni false o antiscientifiche, spesso frutto di credenze, ipotesi, convinzioni, teorie ricevute e trasmesse in modo acritico. ♦ ...