stringhe, teorìadelleTeoria fisica in cui le particelle sono rappresentate dai modi di vibrazione di una stringa (o corda), oppure di oggetti a più dimensioni, chiamati 'brane'. [...] Lo spazio-tempo nel quale le stringhe evolvono è un iperspazio a 26 (stringa bosonica), 10 (superstringhe) o 11 (M-teoria) dimensioni. La t. delle s. ha avuto un notevole sviluppo ... ...
Leggi Tutto
Teoriadellestringhe I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle elementari e sono lo strumento [...] con insistenza da anni in diversi laboratori nel mondo. I vari modelli dellateoriadellestringhe ammettono diversi tipi di solitoni, che sono essi stessi oggetti estesi: non ... ...
Leggi Tutto
Teoriadellestringhe: una testimonianza La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo che scoprivano casualmente, ma fortunosamente, cose che [...] di momento, anziché di posizione. Le limitazioni dellateoriadellestringhe per gli adroni Poco dopo la scoperta dellateoriadellestringhe, cominciai a rendermi conto che essa ... ...
Leggi Tutto
geometria In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali. 1. Cenni storici [...] quantica (quantum cohomology), motivate da teorie fisiche quali la teoriadellestringhe e la teoria quantistica dei campi. La teoriadelle superstringhe suggerisce che la parte ... ...
Leggi Tutto
non commutativo In matematica, si dice di struttura nella quale sia definita un’operazione che non è commutativa (➔ [...] , quali le strutture periodiche in campi magnetici, i modelli di matrici nella teoriadellestringhe ecc. Nel processo di quantizzazione di geometrie più complicate del piano ...
Leggi Tutto
Veneziano, Gabriele. – Fisico italiano (n. Firenze 1942). Dopo [...] , Parigi. Con i suoi studi ha dato un forte impulso alla cosiddetta "teoriadellestringhe" grazie ad analisi matematiche del comportamento degli adroni. Accademico dei Lincei dal ...
Leggi Tutto
Virasoro ‹birasóro›, Miguel Angel. - Fisico argentino naturalizzato italiano (n. [...] infinita ha introdotto l'algebra che porta il suo nome, importante nella teoriadellestringhe relativistiche; in meccanica statistica ha contribuito a sviluppare lo studio dei ...
Leggi Tutto
conforme matematica e fisica Rappresentazione(o [...] fisiche sotto le trasformazioni conformi. Riveste un ruolo importante nella teoriadellestringhe. geologia In geologia strutturale, una faglia c. ha piano di faglia inclinato ...
Leggi Tutto
Kac 〈kaz〉, Viktor. - Matematico russo naturalizzato statunitense (n. Buguruslan 1943). Conseguito nel 1968 [...] sono diventate uno strumento essenziale per la teoriadelle particelle elementari , per la teoriadellestringhe e per la teoria dei solitoni. Tra le opere: Infinite-dimensional ...
Leggi Tutto
Englert, François. – Fisico Belga (n. Etterbeek 1932). Professore presso l’Università Libera di Bruxelles, ha concentrato le sue ricerche nel campo della fisica statistica, [...] della cosmologia, dellateoria quantistica dei campi e dellateoriadellestringhe. Contemporaneamente ad altri autori, quali P.W. Higgs, R. Brout e T. W. Kibble, ha dato un ... ...
Leggi Tutto
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione ...
martingala s. f. [dal fr. martingale, di etimo incerto]. – 1. a. Cintura incompleta che stringe le giacche o i cappotti posteriormente, all’altezza della vita, soprattutto con funzione ornamentale. b. ...