• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
biografico
webtv
lingua italiana
il chiasmo
3562 risultati
Tutti i risultati
Medicina [1407]
Biografie [518]
Patologia [374]
Biologia [289]
Farmacologia e terapia [245]
Chimica [161]
Temi generali [124]
Fisica [97]
Storia della medicina [91]
Fisiologia umana [82]

terapia

Enciclopedia on line

terapia Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie. Botanica La t. vegetale (o fitoterapia) studia i rimedi, la loro somministrazione e la loro azione sulle piante [...] e sugli eventuali loro parassiti. La t. in senso stretto cura le malattie già in atto, e può essere esterna (esoterapia) o interna (endoterapia), quest’ultima applicata soprattutto per curare carenze edafiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – FITOPATOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – GENETICA MEDICA
TAGS: DISTROFIA DI DUCHENNE – ESPRESSIONE DEI GENI – SISTEMA IMMUNITARIO – DISTROFIA MUSCOLARE – CELLULE ENDOTELIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terapia (5)
Mostra Tutti

terapia

Dizionario di Medicina (2010)

terapia Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie. Secondo le finalità che si propone in relazione allo stato morboso si hanno: t. eziologica o causale, intesa a [...] sopprimere l’agente causale della malattia; t. sintomatica, limitata a rimuoverne i sintomi; t. patogenetica, intesa a interferire nei meccanismi d’insorgenza della malattia; t. preventiva, intesa a prevenire ... Leggi Tutto

terapìa gènica

Enciclopedia on line

plasmiditerapìa gènica Trattamento che consiste nel sostituire un gene difettoso dal punto di vista funzionale con uno normale. La base tecnica della t.g. consiste nell'introduzione di geni, precedentemente [...] , perché basta che uno dei due geni ricevuti dai genitori sia divenuto dannoso per provocare la malattia. La terapia genica consiste nel restaurare la funzione normale correggendo il gene mutato, cioè introducendo nel genoma dell'organismo malato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – GENETICA MEDICA
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – ESPRESSIONE GENICA – MEMBRANA CELLULARE – SISTEMA MUSCOLARE – CELLULE STAMINALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terapìa gènica (5)
Mostra Tutti

OMEOPATICA, TERAPIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione") Alberico BENEDICENTI Leonardo ALESTRA Giacinto VIOLA TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] regola, regolandoci solo con l'esperienza, come ordinariamente si fa. E nulla si oppone a che nei casi in cui la terapia fatta in un indirizzo è fallita si provi l'altro indirizzo. Un altro principio è quello della diluizione dei farmaci. All'inizio ... Leggi Tutto

BIER-TERAPIA

Enciclopedia Italiana (1930)

BIER-TERAPIA Cesare Patrizi . È una pratica fisioterapica, ideata dal chirurgo tedesco August Bier (v.), che consiste nel provocare una iperemia attiva o passiva con l'intendimento di curare processi [...] intervalli di alcuni minuti ripetuta 4 o 5 volte per ogni seduta. Le principali affezioni nelle quali la Bier-terapia trova la sua indicazione sono: foruncoli, antraci, acne, punture di vipere o di insetti, ascessi caldi, linfangiti acute, eresipela ... Leggi Tutto

acqua-terapia

NEOLOGISMI (2018)

acqua-terapia (acqua terapia), s. f. Trattamento curativo, riabilitativo o estetico basato sugli effetti benefici dell’acqua. • Tante sono le attività sportive e di aggregazione. Si può optare per l’agonismo, [...] ancora corsi doppi per mamma e figlie per chi ha problemi di udito. Diversi campioni hanno iniziato a fare sport per terapia e poi hanno scoperto di avere un talento. (Sonia Oloferni, Repubblica, 4 marzo 2011, Napoli, p. XIX) • Se, come spesso accade ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

sport-terapia

NEOLOGISMI (2018)

sport-terapia (sport terapia), loc. s.le f. Trattamento curativo e riabilitativo basato sugli effetti benefici dell’attività sportiva. • Tante sono le attività sportive e di aggregazione. Si può optare [...] e ancora corsi doppi per mamma e figlie per chi ha problemi di udito. Diversi campioni hanno iniziato a fare sport per terapia e poi hanno scoperto di avere un talento. (Sonia Oloferni, Repubblica, 4 marzo 2011, Napoli, p. XIX) • Qui lavora Carolina ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STAMPA SERA

marziale, terapia

Dizionario di Medicina (2010)

marziale, terapia Terapia a base di ferro, che si attua nei casi di anemia sideropenica (con carenza cioè di questo elemento). La terapia m. si può attuare per via orale o parenterale. Le preparazioni [...] m. per via parenterale deve essere tuttavia usata con molta prudenza, per le frequenti reazioni di ipersensibilità. Se la terapia m. è protratta oltre il necessario, c’è il pericolo di un accumulo di ferro patologico nell’organismo (emocromatosi ... Leggi Tutto
TAGS: IPERSENSIBILITÀ – VIA PARENTERALE – MALASSORBIMENTO – SUCCINATO – GLUCONATO

iperbarica, terapia

Dizionario di Medicina (2010)

iperbarica, terapia Tecnica terapeutica in cui si pratica la somministrazione di miscele gassose, prevalentemente costituite da ossigeno a pressione superiore a quella atmosferica (ossigeno i.), allo [...] scopo di aumentare l’ossigenazione del sangue e facilitare la diffusione dell’ossigeno nei tessuti. Per attuare la terapia i. si usa una camera i.: si tratta di una struttura nella quale si genera una pressione superiore a quella atmosferica che ha ... Leggi Tutto

X-terapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

X-terapia X-terapìa 〈iks-〉 [FME] Nella radiologia, l'impiego dei raggi X a scopo terapeutico; è sinon. di radioterapia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 357
Vocabolario
terapìa
terapia terapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una t. giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo le finalità che si propone in relazione...
-terapèuta
-terapeuta -terapèuta [tratto da terapeutica; cfr. il gr. ϑεραπευτής]. – Secondo elemento di composti, nei quali indica chi esegue una pratica terapeutica o presunta tale: pranoterapeuta, psicoterapeuta, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali