TerminiImerese Comune della prov. di Palermo [...] m s.l.m., su un dosso collinare quasi al centro di un’ampia insenatura (Golfo di Termini). Si divide in T. alta, la più antica, e T. bassa, moderna e industriale, allineata lungo ... ...
Leggi Tutto
TERMINIIMERESE (v. vol. VII, p. 721). - L'avvenimento che permise alla città, fondata dai Cartaginesi nel 407 a.C., di diventare uno dei principali centri della Sicilia in età [...] la Sicilia antica in onore di P.E. Arias, Pisa 1982, pp. 647-660; id., TerminiImerese. Saggi di scavo in piazza Vittorio Emanuele, in SicA, XV, 1982, pp. 37-44; id., Osservazioni ... ...
Leggi Tutto
TERMINIIMERESE (Θερμαὶ ῾Ιμεραῖαι, Thermae Himerenses). - Città posta sulla costa settentrionale della Sicilia, a 39 km in direzione E-SE da Palermo. Fin dalla più remota antichità [...] 1941, p. 112 ss. (ivi bibliografia precedente); V. Tusa, Restauri all'Acquedotto Cornelio di TerminiImerese, in Boll. d'Arte, 1953, p. 270 ss.; E. Balsamo, Un acquedotto romano in ... ...
Leggi Tutto
Mulè, Giuseppe. - Musicista ( Termini [...] Imerese 1885 - Roma 1951). Studiò al conservatorio di Palermo . Svolse attività di violoncellista, ma soprattutto di compositore e direttore d'orchestra. Diresse (1922-24) il ... ...
Leggi Tutto
Bàlsamo, Paolo. - Economista ( Termini [...] Imerese 1764 - Palermo 1816). Sacerdote, dopo un periodo di viaggi e di permanenza all'estero (1787-90) per studiare i metodi agrarî in uso nei varî paesi, insegnò (dal 1791) ... ...
Leggi Tutto
La Mantìa, Vito. - Giurista e magistrato italiano (Cerda, Termini [...] Imerese , 1822 - Palermo 1904). La sua Storia della legislazione civile e criminale in Sicilia dall'epoca antica fino alla conquista normanna (1858-59) è composta ancora col metodo ... ...
Leggi Tutto
Palmièri (Palmèri), Niccolò. - Storico ed economista (TerminiImerese 1778 - Palermo 1837). Alunno dell'economista P. Balsamo, fu un convinto fautore della riforma costituzionale di ispirazione britannica del 1812 e membro del parlamento isolano. Il trionfo dell'assolutismo e la fine dell' ...
Leggi Tutto
Mìlon, Bernardino. - Militare e uomo politico italiano ( Termini [...] Imerese 1829 - Roma 1881). Ufficiale borbonico, passò nel 1860 nell'esercito nazionale, partecipò alla guerra del 1866 e si distinse nella repressione del brigantaggio meridionale. ... ...
Leggi Tutto
. - Imprenditore (TerminiImerese 1804 - 1875). Figlio di Diego Mormino (1750-1827) e di Riparata Navarra, fu uno dei principali imprenditori della città di TerminiImerese al [...] Florio". Al nipote Pasquale (1868-1920), figlio di Diego, si deve la fondazione del cantiere navale a TerminiImerese, di cui rimangono ancora gli stabilimenti nel porto vecchio. ... ...
Leggi Tutto
Barbagallo, Carmelo. – Sindacalista italiano (n. TerminiImerese 1947). Ha iniziato a lavorare a soli otto anni, ha alternato lavoro minorile, apprendistato e lavoro nero e ha [...] rapporti contrattuali. È stato assunto, infine, come operaio specializzato alla Fiat di TerminiImerese, dove ha cominciato la sua carriera di sindacalista nella UIL, prima come ... ...
Leggi Tutto