termografia Rilevamento della distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo ottenuto individuando, attraverso particolari strumenti, le radiazioni infrarosse da [...] ed elettronici, nelle prove non distruttive di manufatti (➔ prova). Un apparecchio termografico è schematicamente costituito (v. fig.) da un sistema di focalizzazione, che ... ...
Leggi Tutto
[Comp. di termo- e -grafo] Apparecchio per effettuare la termografia medica o tecnica. ◆ Termometro registratore, di vari tipi; le registrazioni fornite si chiamano termogrammi. I tipi principali sono: (a) t. diretti, o meccanici, costituiti da una lamina bimetallica il cui estremo libero comanda ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566). - Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie [...] affiancano oggi alla r. nell'estrazione d'immagini e fra queste l'ecografia e la termografia, oltre alle varie metodiche di medicina nucleare. È da ritenere che tutte le attività ...
Leggi Tutto
termovisióne [Comp. di termo- e visione] Visualizzazione di immagini infrarosse, cioè da emissione termica, attuata per scopi diagnostici nella medicina e in varie tecniche (comprese quelle belliche) [...] con i procedimenti della termografia; gli apparecchi per la t. (che hanno un compito analogo a quello dei monitor nella televisione normale) si chiamano termovisori. ...
Leggi Tutto
bioimmagine Rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto forma di immagine, delle informazioni derivanti dall’interazione fra varie forme di energia e strutture di un [...] b. figurano le indagini radiologiche, la tomografia computerizzata, l’ecografia, la termografia, la scintigrafia, le metodiche a risonanza magnetica nucleare, la tomografia ...
Leggi Tutto
bioimmagine Rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto forma di immagine, delle informazioni derivanti dall’interazione fra varie forme di energia e strutture di un organismo [...] b. figurano le classiche indagini radiologiche, la tomografia computerizzata, l’ecografia, la termografia, la scintigrafia, le metodiche a risonanza magnetica nucleare, ecc. ...
Leggi Tutto
non distruttive, prove Esami o controlli che si compiono su pezzi metallici e non metallici senza prelievo di materiale o distruzione alcuna, neppure a livello microscopico, [...] , i liquidi penetranti, la magnetoscopia, oltre a metodi speciali quali la termografia, l’endoscopia, l’emissione acustica, la neutronigrafia, l’olografia, l’interferometria ...
Leggi Tutto
BIOIMMAGINE Con la dizione bioimmagine, secondo l'accezione mutuata dalla lingua inglese (bioimaging) e ormai entrata nella terminologia medica corrente, s'intende la rappresentazione, [...] infrarossa emessa dai corpi viventi e impiegata per ottenere immagini in termografia; l'interna artificiale riguarda sostanze radioattive (radionuclidi) che sono introdotte nell ...
Leggi Tutto
radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: II 610 a. La r. si [...] X, anche di radiazioni acustiche (ultrasuoni: ecografia), termiche (raggi infrarossi: termografia), radio (nella risonanza magnetica nucleare e nella tomografia detta appunto a ...
Leggi Tutto
termografìa s. f. [comp. di termo- e -grafia]. – 1. Sorta di rilievografia artificiale a base di polveri di resine termoindurenti che, mescolate con inchiostro (così da formare una pasta) e riscaldate, ...
termogràfico agg. [der. di termografo, termografia] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce al termografo, o che è rilevato col termografo: diagramma termografico. 2. Relativo alla termografia, nei varî significati ...