termopili
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedie on line
Termopili
(o Termopile; gr. Θερμοπύλαι) Passo fra la Tessaglia e la Grecia centrale fra il Monte Eta e il Golfo Maliaco, dove i Greci, nel 480 a.C., tentarono di fermare l’esercito di Serse. Le forze peloponnesiache, [...] 4000 opliti compresi i 300 del re spartano Leonida, resistettero agli attacchi frontali di Serse che disponeva di truppe quantitativamente assai superiori; quando i Persiani aggirarono le posizioni grecheCATEGORIE
storia antica
storia moderna
Enciclopedia Italiana (1931)
CICNO
Figlio di Ares; sulla strada da Tempe alle Termopili, assale e uccide i viandanti per costruire con i loro cranî un tempio al padre suo. Passa di lì anche Eracle, il quale pure viene assalito da Cicno [...] assistito in un primo tempo da Ares, ma quando Ares deve allontanarsi, Cicno è facilmente ucciso dall'Alcide. Secondo la versione preferita dall'autore dello Scudo di Eracle (la prima pare facesse capoEnciclopedia Italiana (1929)
ANTELA o Antele
Altura posta alle pendici del monte Oeta nel passo delle Termopili. In essa erano il tempio di Demetra Anfizionide e il santuario dell'eroe Anfizione, presso il quale si tenevano le periodiche adunanze [...] dell'anfizionia delfica. Bibl.: Hirschfeld, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. d. class. Altertumswiss., II, col. 2363Enciclopedie on line
Plistarco
1. Re di Sparta (sec. 5º a. C.) della famiglia degli Agiadi, figlio del Leonida morto alle Termopili. In un primo tempo furono reggenti i suoi tutori, lo zio Cleombroto (fino al 479) e il cugino Pausania [...] (fino al 470); poi P. regnò fino al 458. Fu sconfitto (460 circa) a Enoe, nell'Argolide, da Ateniesi e Argivi collegati. 2. Figlio (n. fra 350 e 340 a. C.) del generale macedone Antipatro e fratello diCATEGORIE
biografie
Enciclopedie on line
CATEGORIE
storia antica
Enciclopedie on line
Efialte
Nome di alcuni personaggi della storia greca.1. Greco nativo della Trachinia, colpevole della sconfitta dei Greci alle Termopili (480 a. C.); guidò i Persiani nella marcia che permise di prendere alle [...] spalle Leonida e i suoi.2. Politico ateniese (prima metà del sec. 5º a. C.); guidò il partito democratico nella lotta contro i conservatori e ottenne che l'Areopago fosse spogliato di gran parte delleCATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana (1929)
ANOPEA
Nome antico d'una delle pendici orientali del monte Eta (oggi chiamata Lithitza) dominante il passo delle Termopili; attraverso una sua gola, e costeggiante la sponda destra del fiume Asopo, passava un [...] , donde una parte dell'esercito di Serse guidato dal traditore Efialte sorprese alle spalle i Greci posti alla difesa delle Termopili sotto il comando di Leonida. Attraverso alla stessa gola passarono nel 278 a. C. i Galli. Bibl.: Gordon, Account ofEnciclopedie on line
CATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana (1932)
EFIALTE
Greco della Trachinia, famoso nell'antichità come traditore della causa ellenica e colpevole della disfatta dei Greci alla battaglia delle Termopili (v.). E. dovè fuggire dalla Grecia dopo la battaglia [...] di Platea; e l'Anfizionia delfica pose una taglia sulla sua testa. Ritornato, una diecina d'anni dopo, in Anticira, un suo corregionale l'uccise e - benché fosse stato mosso a ciò da odî privati - fu tuttaviaEnciclopedia dell' Arte Antica (1961)