termoplàstica, rèsina Polimero (per es. il polietilene, le resine acriliche, le resine viniliche) che ha la proprietà di acquistare plasticità sotto l'azione del calore anche per più cicli di riscaldamento, al contrario delle resine termoindurenti. ...
Leggi Tutto
policarbonato Polimero termoplastico, prodotto di policondensazione di diossidifenilalcani con esteri dell’acido carbonico, contenente, come unità monomerica, l’aggruppamento [...] carbonico in presenza di composti metallorganici come catalizzatori. I p. sono resine termoplastiche, ad alta temperatura di rammollimento, dotate di elevata viscosità allo stato ... ...
Leggi Tutto
polibenzammide Polimero ottenuto dalla policondensazione degli acidi p- e m-amminobenzoici; il prodotto è [...] termoplastico e ha una struttura del tipo: formula. La p. presenta notevole resistenza al calore e, dopo stiramento, anche un’eccezionale resistenza meccanica e un elevatissimo ...
Leggi Tutto
polistirene (o polistirolo) Prodotto di polimerizzazione dello stirene (o vinilbenzene), uno dei polimeri [...] più importanti dal punto di vista applicativo. È un polimero termoplastico; è trasparente, brillante, ha buona durezza, rigidità, non è igroscopico, ha buone caratteristiche ...
Leggi Tutto
polimetilmetacrilato Polimero ottenuto dall’estere metilico dell’acido metacrilico (più noto, nell’uso, con i nomi registrati commerciali di plexiglas, perspex [...] ecc.); il prodotto è termoplastico e presenta una struttura del tipo: formula Possiede ottime proprietà meccaniche e termiche, buone proprietà dielettriche, discreta resistenza ...
Leggi Tutto
fototipia Nelle arti grafiche, [...] gelatina sensibilizzata a base di bicromato di potassio; oppure una lastra di materiale termoplastico rinforzata con fibre di vetro ( collotipia). La lastra, su cui viene disteso ...
Leggi Tutto
polifenilenossido Polimero (detto anche polifenilenetere), la cui catena è costituita da anelli fenilici collegati mediante ponti ossigeno [...] punto di vista pratico, è il poli-2,6-dimetil-p-fenilossido formula. Questo materiale è termoplastico, è solubile in vari solventi e può essere foggiato con quasi tutti i metodi ...
Leggi Tutto
polietilentereftalato Poliestere (noto anche con la sigla PET) ottenuto per policondensazione di glicole etilenico con [...] senza intervento di catalizzatore e con sensibile semplificazione. Il p. è un polimero termoplastico che, dopo stiratura a temperatura superiore a quella di transizione vetrosa (70 ...
Leggi Tutto
plastiche, materie Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ [...] centrifugazione (per prodotti allungati, come pali per illuminazione). 3.6 Termoformatura. - Il semilavorato termoplastico è una lastra (da decimi di mm fino a 10-12 mm di spessore ...
Leggi Tutto
termoplàstico agg. [comp. di termo- e plastico1] (pl. m. -ci). – Di sostanza che ha la proprietà di acquistare in forma reversibile plasticità, e quindi modellabilità, sotto l’azione del calore: resina ...