Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Waco 1943). La sua opera si caratterizza per la precisa scelta di sottrarsi con coerenza agli schemi dell'industria. Autore di un numero esiguo di film, divenuti subito leggendari, ha esplorato le debolezze dell'essere umano, spesso contrapposto a una natura maestosa e indifferente, privilegiando l'analisi introspettiva dei personaggi. Orso d'oro ...
Leggi Tutto
CLOONEY, George (propr. George Timothy)
Simone Emiliani
Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si [...] Tarkovskij del 1972, e il noir in bianco e nero The good German (2006; Intrigo a Berlino). Ha lavorato anche con TerrenceMalick che gli ha affidato il ruolo del capitano Bosche in The thin red line (1998; La sottile linea rossa), e soprattutto con ...
Leggi Tutto
GOSLING, Ryan (propr. Ryan Thomas)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico canadese, nato a London (Ontario) il 12 novembre 1980. Dopo un precoce esordio televisivo, nel corso degli anni Duemila si [...] Idi di marzo), presentato alla Mostra di Venezia, ma la definitiva consacrazione è arrivata con la decisione del regista TerrenceMalick che lo ha voluto tra gli attori del suo prossimo film, ancora in produzione. A testimoniare l’ecletticità del ...
Leggi Tutto
Pacino, Al (propr. Alfredo James)
Simone Emiliani
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] rifiutato, alla fine degli anni Settanta, parti importanti come in Days of heaven (1978; I giorni del cielo) di TerrenceMalick, Apocalypse now (1979) di Coppola e Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di Robert Benton, accettò di essere ...
Leggi Tutto
Morricone, Ennio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, nato a Roma il 10 novembre 1928. È considerato universalmente uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole [...] occorre ricordare quelle con Paolo e Vittorio Taviani (Allonsanfàn, 1974; Il prato, 1979), Bernardo Bertolucci (Novecento, 1976), TerrenceMalick (Days of heaven, 1978, I giorni del cielo), De Palma (The untouchables, 1987, The untouchables ‒ Gli ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] Mr Goodbar) di Richard Brooks, ma fu con i due film successivi, Days of heaven (1978; I giorni del cielo) di TerrenceMalick, e soprattutto American gigolo (1980) di Paul Schrader, che G. ottenne una vasta popolarità, in quest'ultimo rivelando la sua ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] (1997; U turn ‒ Inversione di marcia) di Oliver Stone, The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di TerrenceMalick, Breakfast of champions (1999; La colazione dei campioni) di Alan Rudolph, The good thief (2002; Triplo gioco) di Neil Jordan ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] un assassino) alla partecipazione al cast corale di The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di TerrenceMalick, dalla commedia romantica Phenomenon (1996) di Jon Turteltaub al thriller Swordfish (2001; Codice: Swordfish) di Dominic Sena. A ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] personaggi indimenticabili: quello del giovane assassino emulo di James Dean in Badlands (1974; La rabbia giovane) di TerrenceMalick, e quello del tenente Willard, spettatore allucinato più che protagonista della missione affidatagli nel Vietnam, in ...
Leggi Tutto
Farrell, Colin
Farrell, Colin. ‒ Attore irlandese (n. Castleknock, Dublino, 1976). L’aspetto da eterno ragazzo ribelle e sprezzante delle regole gli ha garantito un esordio da protagonista, nel 2000, [...] ) di Oliver Stone, nella parte di Alessandro Magno, The new world, (2005) rielaborazione cinematografica a opera del regista TerrenceMalick della leggenda di Pocahontas, Cassandra's dream (2007; Sogni e delitti) di Woody Allen, amara parabola sulla ...
Leggi Tutto
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...