TerritorioBritannicodell’OceanoIndiano (ingl. British Indian Ocean Territory) Colonia britannica (46 km2) costituita nel 1965 e comprendente l’arcipelago delle Chagos. La principale isola è Diego García [...] su cui si trova un’importante base militare. Le isole di Aldabra e Farquhar e il gruppo delle Desroches, originariamente facenti parte del Territorio, furono cedute alle Seychelles al momento dell’indipendenza (1976). ...
Leggi Tutto
ASIA (IV, p. 839; App. I, p. 170; II, 1, p.274; III, 1, p. 150)
Giampiero Cotti-Cometti
Giorgio Raimondo Cardona
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati [...] . Nel 1965 viene stabilita la nuova colonia inglese "Territoribritannicidell'OceanoIndiano", che comprende fra l'altro l'isola Diego Garcia dell'arcipelago delle Chagos (oltre 2000 km a NE dell'isola Maurizio), la quale è destinata a divenire la ...
Leggi Tutto
SEICELLE
(XXXI, p. 310; App. III, II, p. 692)
Nel 1991 la popolazione, formata per i nove decimi da creoli francesi con minoranze di negri, Indiani e Malesi, era di 68.000 abitanti. Essa ha registrato [...] l'indipendenza, la Gran Bretagna restituì alle S. le isole di Aldabra, Farquhar e Desroches, dal 1965 parte dei Territoribritannicidell'OceanoIndiano e poi concesse in affitto agli Stati Uniti. Nel giugno 1977 René, con un colpo di stato, destituì ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] tempo unì ai propri territori il Regno di OceanoIndiano e sul Golfo di Guinea. L’assorbimento delle repubbliche boere (1899-1902) portò quasi a compimento il programma di C. Rhodes, inteso a costituire una serie ininterrotta di possessi britannici ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] che rivendica la propria sovranità su Gibilterra. Con il governo delle isole Maurizio, invece, esiste un annoso contenzioso sull’arcipelago Chagos, nei Territoribritannicidell’OceanoIndiano, specie in riferimento all’isola Diego Garcia, presso cui ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] esiste un annoso contenzioso sull’arcipelago Chagos nei Territoribritannicidell’OceanoIndiano, specie in riferimento all’Isola Diego Garcia, dove ha sede una delle basi navali della marina statunitense strategicamente più importanti al mondo. Ma ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] finire del Settecento, agli albori della colonizzazione britannica, vivevano sul territorio australiano tra 300.000 e dell’Australia e l’arcipelago dell’Indonesia.
Gran Baia Australiana Vasta baia dell’OceanoIndiano, lungo le coste meridionali dell ...
Leggi Tutto
COMMERCIO (dal lat. commercium; fr. commerce; sp. comercio; ted. Handel; ingl. trade)
Renato BIASUTTI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Roberto MICHELS
Ugo LA MALFA
Giovanni DEMARIA
Giovanni CORSO
*
Albino [...] produttiva, la Siria e l'Egitto. L'Egitto è sempre il granaio dell'Impero, l'esportatore del vetro e del papiro, una delle vie commerciali preferite fra il Mediterraneo e i paesi dell'OceanoIndiano. La Siria è assai ricca di vino e di olio; ma la ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] 3. l'alto bacino del Sorraia; 4. il territorio a oriente della foce del Sado; 5. le serre di Grândola posizioni lungo la costa dell'OceanoIndiano, per la sicurezza Diu), in qualche punto dei possedimenti britannici e francesi e nell'isola di Ceylon ...
Leggi Tutto
Archeologia
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. [...] è attraversato dal fiume Mamu. Ricognizioni nel territorio fuori le mura hanno mostrato che l' dieci anni, a partire dal 1948, da una missione britannica guidata da J. Kirkman. Nel 1999, con la ripresa dell'Africa e con la costa dell'OceanoIndiano. ...
Leggi Tutto