azione diritto 1. L’a. nel [...] teoria dei campi queste difficoltà vengono superate formulando la terzaleggedelladinamica come legge di conservazione della quantità di moto dei sistemi isolati e associando al ...
Leggi Tutto
Newton 〈niùtn〉 Isaac (Woolsthorpe 1642 - Londra 1727) Prof. di matematica nell'univ. di Cambridge (1669-1701), poi, dal 1693, anche direttore della zecca di Londra; presidente [...] materiale alla forza impressa: v. dinamica: II 177 a. ◆ Terzalegge di N.: altro nome dellaterzaleggedelladinamica, o legge di azione e reazione: v. dinamica: II 178 a. ◆ Tubo ... ...
Leggi Tutto
azióne [Der. del lat. actio- onis, dal part. pass. actus di agere "agire"] [LSF] (a) Termine usato generic. come sinon. di forza: a. molecolari, a. a distanza, ecc.; (b) Il modo con cui determinati [...] , o principio, di a. e reazione: detta anche terzaleggedelladinamica (terza nell'ordine con cui furono enunciate le leggidelladinamica da I. Newton nei Principia, 1687), fu ...
Leggi Tutto
Der. del gr. dy´namis "potenza"] Studio dei movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano, e i movimenti stessi: v. dinamica. ◆ D. computazionale dei fluidi: v [...] sotto particolari ipotesi, applicando la terzaleggedella d.: v. dinamica: II 179 e. ◆ Teorema dell'energia cinetica nella d. impulsiva: v. dinamica impulsiva: II 192 e. ◆ Teoremi ... ...
Leggi Tutto
DINAMICA ECONOMICA. - È principio fondamentale della statica che il mercato risolva per tentativi le equazioni dell'equilibrio economico (statico). Questo [...] e discontinua e perciò irreale. La terza via, che discende direttamente dal Pareto prezzi dovuta al Bresciani, le leggidinamichedella domanda e dell'offerta scaturite per opera di ... ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio Territori, culture, regioni Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con il referendum del 2 giugno 1946, [...] dinamiche di immigrazione. In terzo e ultimo luogo, vanno richiamati gli esiti di una sorta di ‘onda lunga’ dell codice del paesaggio, in una nuova legge sul consumo del suolo, in ... ...
Leggi Tutto
Dinamica Sommario: 1. Le 'leggi' della caduta dei gravi da Filopono a Galilei. 2. Avicenna: scienza in attesa od ontologia del movimento? 3. Ibn al-Hayṯam e il superamento della [...] partire da Filopono, la 'legge' fondamentale delladinamica aristotelica è sottoposta a una , tra due siti ve n'è sempre un terzo, mentre i seguaci di Abū Hāšim concepiscono i ... ...
Leggi Tutto
Scala, Cangrande. - Nel terzo e ultimo dei canti in cui si distende l'episodio di Cacciaguida (Pd XVII), D. chiede all'avo di spiegargli il senso delle parole gravi che, durante [...] della Commedia; collocato giusto al centro dellaterza municipale di una legge che regola tutta dinamica sociale messa in moto dal regime signorile. Bibl. - H. Spangenberg, C. Della ... ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Ugo. - Nacque a Roma, il 18 luglio 1879, da genitori ebrei, Mosè e Palmira Piazza. Si laureò in giurisprudenza, nel 1901, a Napoli, dove [...] dell'inserimento umano nella globale trama dell'ordine universale, che implica la dinamica religioso e la legge penale, in Bilychnis stampa laica: i problemi dellaterza via, in La ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] la catena del Pindo) una terza zona a clima nettamente alpino. dell’indipendenza. Il rallentamento delladinamica il Parlamento approvò nuove leggi sul lavoro che introducevano ... ...
Leggi Tutto
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le ...
fòrza s. forza [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo ...