Prodotti alimentari: qualità e certificazione
Carlo Hausmann
L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale
L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] (2004); le contaminazioni da diossina (verificatesi più volte in luoghi e mercati diversi); i coloranti nelle confezioni di tetrapak® (con riferimento al contaminante isopropiltioxantone, ITX, nel 2005); la scoperta di tossine nei cereali e nei loro ...
Leggi Tutto
tetrapak
tetrapàk s. m. [dall’ingl. Tetra Pak (anche Tetra Pack o Tetrapack, pl. Tetrapacks), marchio registrato, formato con tetra(hedral) «tetraedrico» e pack «pacco, confezione, contenitore»]. – Nome commerciale di un contenitore in cartoncino...
multimateriale
s. m. e agg. Nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, i contenitori in vetro, in plastica, in alluminio o di latta, e i materiali cartacei; relativo al complesso di tali materiali. ◆ Segna il passo il riciclaggio...