Observer, The Giornale inglese, della domenica, fondato a Londra nel 1791 da W.S. Bourne. Di orientamento progressista, raggiunse una larga diffusione con J.L. Garvin, che lo diresse dal 1908 al 1942. È considerato uno dei più autorevoli periodici per la serietà e obiettività dei servizi di politica ...
Leggi Tutto
giornale Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. editoria Pubblicazione a stampa, composta [...] ). Importanti e diffusi in Inghilterra i cosiddetti ‘giornali della domenica’, tra i quali TheObserver (1791), The Sunday Times (1822), Sunday Express (1918), Sunday Mirror (1963 ...
Leggi Tutto
Astor 〈ä´stë〉. - Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca. 1. John Jacob (Walldorf, [...] , ne ottenne la cittadinanza (1899); acquistò giornali (Pall Mall Gazette, The Budget, 1893; TheObserver , 1911) che poi rivendette (1914), e castelli che restaurò, tra ...
Leggi Tutto
Nisbett ‹nìʃbit›, Richard Eugene. - Psicologo sociale statunitense di orientamento cognitivista (n. Littlefield, [...] e dannoso. Tra le opere: The actor and theobserver . Divergent perception of the causes of behavior (1971); Attribution. Perceiving the causes of behavior (1972); Social ...
Leggi Tutto
Deutscher ‹dòüčër›, Isaak. - Giornalista e storico polacco naturalizzato inglese ( [...] uno dei più acuti commentatori della politica sovietica; fu redattore di The Economist (1942-49) e di TheObserver (1942-47). Ha scritto una fondamentale biografia di L. D. Trockij ...
Leggi Tutto
Amis ⟨ä´mis⟩, Martin. - Scrittore inglese (n. Oxford 1949). Nei suoi romanzi ha dimostrato un notevole eclettismo passando con [...] presso importanti quotidiani e periodici (Observer, 1971; Times Literary Supplement, 1972 prima volta in Italia il saggio Invasion of the space invaders (1982; trad. it. 2013 ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36). - Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, [...] città, in Il Mondo, 2 febbr. 1960; autori varî, Must Britain be a mess?, in theObserver, 29 maggio, 5, 12, 19 giugno 1960; e riviste specializzate di questi anni: Architectural ...
Leggi Tutto
REPORTAGE Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] a Londra nel 1935), che già negli anni Sessanta si era distinto con un servizio per TheObserver sulla guerra civile a Cipro, nel 1970 venne ferito in Cambogia mentre lavorava per ...
Leggi Tutto
PERIODICI. - Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. [...] Idler (1758-1760) di S. Johnson e sir J. Reynolds, e TheObserver di R. Cumberland, fondato nel 1791. Un altro tipo di rivista nato in Inghilterra, ma che ebbe fortunati imitatori ...
Leggi Tutto
DURRELL, Lawrence. - Scrittore, nato a Darjeeling, India, il 27 febbraio 1912. È stato, come addetto stampa, in varie residenze dell'Oriente Europeo: [...] a Marine Venus (1953, romanzo), The Tree of Idleness (1955, poesie), Selected , in New Statesman: 13 febbraio 1960; p. 223; TheObserver, 28 febbraio 1960; P. Citati, in Il giorno: ...
Leggi Tutto
orrorismo s. m. Metodo di lotta politica che, per il conseguimento dei propri fini, compie azioni pubbliche che provocano orrore. ◆ per [Martin] Amis, Hamas e Hezbollah sono pura cattiveria e rappresentano ...