Bradwardine ‹brä´duëdiin›, Thomas. - Teologo e filosofo, chiamato doctor profundus (Chichester 1290 circa - Lambeth, Londra , 1349); prof. e procuratore (1325) all'univ. di Oxford, nel 1349 arcivescovo di Canterbury . La sua opera maggiore è il De causa Dei contra Pelagium; commentò le Sentenze del ...
Leggi Tutto
BradwardineThomas (Chichester o Hartfield 1290 ca - Lambeth, Londra, 1349) matematico, filosofo e teologo inglese. Fu l’iniziatore, al Merton College di Oxford, di quel tipo di [...] stesso anno, vittima della peste nera. Nel Tractatus de proportionibus velocitatum in motibus Bradwardine cercò di dare una soluzione matematica al problema di come correlare una ... ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
di Luigi Borzacchini
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che [...] College, lavora nella prima metà del xiv secolo un gruppo di filosofi (ThomasBradwardine, William Heytesbury, Richard Swineshead), noti come Calculatores, ai quali si deve il ...
Leggi Tutto
L'infinito e l'eternità del mondo Sommario: 1. L'infinito. 2. L'eternità del mondo. 3. La matematica dell'infinito. ▢ Bibliografia. La questione dell'infinito si è imposta [...] P. Beckmann, Berlin, W. de Gruyter, 1981, pp. 628-636. ‒ 1997: Sylla, Edith D., ThomasBradwardine's 'De continuo' and the structure of fourteenth-century learning, in: Texts and ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni. - Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", [...] da Walter Burley (almeno sei le copie del commento alla Fisica) a ThomasBradwardine, Richard Swineshead, William Heytesbury, Ralph Strode; i francesi, in gran parte riconducibili ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Ripatransone (Ripa; Giovanni della Marca). - I dati biografici accertati a proposito di questo teologo francescano sono assai scarsi e limitati alla [...] da Rimini, ma si dimostra ben informato anche delle dispute oxoniensi tra ThomasBradwardine e Thomas Buckingham. Uno dei centri d'interesse della storiografia è costituito dalla ...
Leggi Tutto
Ottica, scienza dei pesi e cinematica Sommario: 1. Perspectiva: la scienza della luce, del colore e della visione. 2. La scienza dei pesi. 3. La cinematica [...] Ages, Madison, University of Wisconsin Press, 1959. Crosby 1961: Bradwardine, Thomas, Thomas of Bradwardine. His Tractatus de Proportionibus. Its significance for the development ...
Leggi Tutto
Gli archimedei e i problemi infinitesimali Sommario: 1. Calcolo delle aree e dei volumi infinitesimali. 2. La quadratura delle lunule. 3. Il problema degli [...] di quest'ultimo libro che Tommaso Bradwardine prende una proposizione del Libro II angoli retti. A proposito di quest'ultima, Thomas Heath scrive giustamente: "Si osserverà che, ...
Leggi Tutto
Kalām e filosofia naturale Sommario: 1. Il Kalām e l'emergere dell'atomismo geometrico. 2. La fisica dell'impetus e la fine del Cosmo aristotelico. ▢ Bibliografia. Il rapporto [...] Non è 'torturando' i testi di Tommaso Bradwardine e di Nicola Oresme che si arriva a hermeneutics and logic, philosophical essays in honour of Thomas M. Seebohm, edited by Olav K. ...
Leggi Tutto
Ingegneria e macchine Sommario: 1. I processi innovativi nell'ingegneria e nella tecnologia meccanica. 2. La condizione sociale degli ingegneri agli inizi dell'Età moderna. [...] del moto e in particolare di quelle di Tommaso Bradwardine (1290 ca.-1349) e Nicola Oresme (1323 ai teorici del moto dei proiettili, come Thomas Harriot (1560-1621) e Galilei, una ...
Leggi Tutto