Eliot, ThomasStearns. - Poeta e critico statunitense ( Saint [...] a creare personaggi. Valga per tutti Murder in the cathedral (sull'uccisione di Sir Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury ), in cui il coro delle donne che presagiscono con la ... ...
Leggi Tutto
UNGARETTI, Giuseppe. – Nacque l’8 febbraio 1888, ad Alessandria d’Egitto, da Antonio e da Maria Lunardini, entrambi di origine contadina, provenienti [...] rivista, multinazionale e multilingue, collaboravano anche Paulhan, Saint-John Perse, ThomasStearnsEliot, Hugo von Hofmannsthal e Dimitri Mirskij). Ungaretti vi contribuì con una ...
Leggi Tutto
Montale, Eugenio 1. Vita e opere Eugenio Montale nacque a Genova nel 1896 da famiglia borghese e trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra la città natale [...] praticato negli stessi anni da ThomasStearnsEliot in Inghilterra. Si impone , W. Blake, R. Browning, T.S. Eliot), mentre la potente figurazione oggettuale è spesso il correlativo ...
Leggi Tutto
Praz ‹-z›, Mario. - Critico e saggista italiano (Roma [...] ; La letteratura inglese. Dai romantici al Novecento, 1968; James Joyce , ThomasStearnsEliot , 1967; Due maestri dei moderni: Caleidoscopio shakespeariano, 1969) con un'acutezza ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353). - Il teatro di prosa (p. 369). - Nella storia del teatro di prosa, mai come in questi ultimi lustri gli appassionati della vita teatrale hanno lamentato la povertà [...] , sia nel dramma gesuitico di Emmet Lavery, sia nella tragedia cattolica di ThomasStearnsEliot (benché quest'ultimo poeta, nato in America, sia oggi considerato inglese). Forse ...
Leggi Tutto
Tumore Prevenire e curare Lo stato dell'arte della ricerca oncologica di Renzo Canetta 24 marzo Si celebra la Prima giornata nazionale della prevenzione [...] siamo partiti e riconoscerlo per la prima volta". Con questa bella citazione di ThomasStearnsEliot il Consorzio internazionale per la sequenza del genoma umano ha concluso, nel ...
Leggi Tutto
Classici "Canzone, io t'ammonisco che tua ragion cortesemente dica" (Francesco Petrarca, Canzoniere) I classici oggi di Giulio Ferroni 8 [...] ne ha ampliato i confini. Una risposta in ogni senso 'classica' è quella data da ThomasStearnsEliot nel famoso saggio del 1944 What is a classic? (Londra, Faber & Faber), in cui ...
Leggi Tutto
BERIO, LucianoNato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] e dalla Commedia lette da uno speaker, interpolate con brani della Bibbia, di ThomasStearnsEliot ed Ezra Pound: l’invenzione musicale unisce voci, strumenti e nastro elettronico ...
Leggi Tutto
ANCESCHI, Luciano Nacque a Milano il 20 febbraio 1911 da Giovanni, industriale, e Agar Zambonini, casalinga, secondo di quattro fratelli (Luigi, Mario, Anna Maria). Il 5 settembre [...] dell’allegoria e del correlativo oggettivo attraverso l’analisi di ThomasStearnsEliot ed Ezra Pound (della Poetica di Eliot Anceschi si era comunque già occupato tra il 1945 e ...
Leggi Tutto
LUZI, Mario Nacque il 20 ottobre 1914 a Castello, frazione di Sesto Fiorentino, secondogenito di Ciro (1882-1965), locale [...] teatro in versi (sulla scia di ThomasStearnsEliot): la stagione dei poemi di L. Gattamorta, La memoria delle parole: L. tra Eliot e Dante, Bologna 2002; G. Nicoletti, Le risposte ...
Leggi Tutto