Thutmosi III Faraone della XVIII dinastia egiziana (1479-1425 a.C.). T. era solo un bambino quando il padre morì e per circa 21 anni fu tenuto lontano dal trono dalla matrigna Hatshepsut, prima reggente e poi faraone. Alla sua morte T. si riappropriò del trono e condusse una serie di campagne ...
Leggi Tutto
CIPRO (gr. Kypros, turco Kibris; A. T., 88-89). - L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della [...] . Delle relazioni con l'Egitto e con la Mesopotamia restano ad ogni modo documenti in iscrizioni di ThutmosisIII, nelle tavolette di Tell el-‛Amārna e sulle iscrizioni di Ramses ...
Leggi Tutto
Ebla Antico centro urbano dell’età del Bronzo, situato nella Siria [...] I e mai più ricostruita. Il nome di E. scompare nelle fonti definitivamente verso il 1300 a.C. (ultima menzione nell’iscrizione di ThutmosisIII sul nono pilone di Karnak ). ...
Leggi Tutto
Egitto Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche [...] : la liberazione dagli Hyksos o la conquista di Giaffa per opera di un generale di ThutmosisIII. Vicino a questa letteratura fresca e spontanea, c’è tutta una ricca fioritura di ...
Leggi Tutto
İstanbul Città della Turchia (8.831.805 di ab. nel 2007; 11.800.000 ab. considerando l’intera [...] , la cui spina è segnata da tre importanti monumenti: l’obelisco di ThutmosisIII, innalzato da Teodosio; la colonna serpentina commemorativa della battaglia di Platea, trasportata ...
Leggi Tutto
Elefantina (egiz. Ibw; gr. ᾿Ελεϕαντίνη) Isola del [...] durante la spedizione napoleonica) dei tempietti di Amenhotep III e Ramesse II, demoliti nel 1822. Un tempio eretto da ThutmosisIII e Hatshepsut dedicato a Satet, consorte di ...
Leggi Tutto
Carchemish (o Karkemish) Antica città sull’Eufrate, nella Turchia meridionale, fondata nel [...] nel millennio successivo, quando rappresentò l’estremo limite orientale delle conquiste del faraone ThutmosisIII (1479-25). Nel 14° sec. entrò a far parte dell’impero ittita ...
Leggi Tutto
Deir el-Bahari Località dell’Egitto, ospita 3 templi. Il primo è il [...] la stessa tipologia del precedente e consta di 3 terrazzamenti. Quello del successore ThutmosisIII (1479-25) era costituito da un tempio a valle, di una rampa processionale ...
Leggi Tutto
Hermonthis (ar. Armant) Città dell’Alto Egitto, centro del culto del dio Montu, il cui tempio ebbe una fase inaugurata da Thutmosis [...] III, durante il Nuovo Regno. A NO si trova una necropoli di tori sacri, il Bucheum, da cui provengono tavole di offerta e stele con iscrizioni. Vi sono anche resti di un ... ...
Leggi Tutto
Eracleopoli (egiz. Khenennsut; gr. ῾Ηρακλεόπολις; lat. Heracleŏpolis [...] dati archeologici. Della costruzione originale restano scarse tracce; sotto la XVIII dinastia (ThutmosisIII) il tempio venne ricostruito; all’epoca di Ramesse II subì ulteriori ...
Leggi Tutto