timone Organo di governo di un’imbarcazione o di un aeromobile. In marina, nella sua forma più semplice il t. è costituito da una pala girevole intorno [...] in altrettante ghiere g, femminelle, fissate al dritto di poppa, h, detto anche dritto del timone. L’ultima femminella i, che talvolta supporta il t., è detta calcagnolo. L’asse si ... ...
Leggi Tutto
timóne [Der. del lat. temo -onis] T. del Carro: con rifer. alle costellazioni dell'Orsa, dette popolarmente Gran Carro e Piccolo Carro, l'insieme delle tre stelle costituenti il t. ...
Leggi Tutto
Timóne (gr. Τίμων, lat. Timon -onis) di Fliunte . - Poeta e filosofo scettico (320 circa - 230 a. C. circa); fu scolaro di Stilpone di Megara e di Pirrone di Elide. Scrisse un Περὶ αἰσϑήσεων ("Sulle sensazioni") e i Σίλλοι, satire contro i filosofi "dogmatici". ...
Leggi Tutto
Timóne detto il Misantropo. - Ateniese (seconda metà del 5º sec. a. C.), famoso per il suo atteggiamento di avversione per tutta l'umanità, [...] , perché avrebbe causato la rovina degli Ateniesi. Gli antichi, soprattutto Luciano nel dialogo Timone (o Il misantropo), ne idealizzarono la figura, come di precursore del cinismo ... ...
Leggi Tutto
TIMONE detto il Misantropo. - Ateniese, figlio di Echecratida del demo di Kolyttus, vissuto al tempo della guerra del Peloponneso. Di educazione filosofica, senza [...] riconosciuto come futura rovína della patria, e un certo Apemantus, perché anche un Timone, come si esprime Cicerone, deve avere qualcuno apud quem evomat virus acerbitatis suae ... ...
Leggi Tutto
governo. - Il significato originario di " timone " è presente solo nell'occorrenza di Cv I III 5 Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo. Estensivamente, per la " direzione di una nave ", in If VIII 17 sotto 'l governo d'un sol galeoto. Nella locuzione ‛ far g. ' il termine ha il ...
Leggi Tutto
sette teste. - Spuntano, tre sul timone e una per ciascun lato, al carro che simboleggia la Chiesa nella processione del Paradiso terrestre (Pg XXXII 142 ss.), dopo che esso ha subito trasformazioni che alludono alle degenerazioni temporalistiche del Papato seguite alla donazione di Costantino; le ...
Leggi Tutto
assiometro In marina, apparecchio sistemato davanti al timone e consistente in un arco di cerchio graduato sul quale scorre un indice che, asservito all’asse del timone, [...] indica in ogni istante l’angolo esatto assunto dal timone stesso per effetto della rotazione impressa alla ruota di manovra. ... ...
Leggi Tutto
Kifosidi Famiglia di Osteitti Perciformi, detti anche pesci timone per l’abitudine che caratterizza alcune specie di seguire le navi. Hanno una lunghezza massima di 75 cm, corpo ovale. ...
Leggi Tutto
timóne (ant. temóne; poet. ant. tèmo) s. m. [lat. temo -onis]. – 1. a. La stanga che sporge anteriormente dal carro, a un lato e all’altro della quale si attaccano le bestie per il tiro. Per estens., nei moderni autoveicoli, l’elemento articolato...
timonière (letter. ant. temonière) s. m. (f. -a) [der. di timone]. – Nel linguaggio marin., chi manovra il comando del timone (barra, ruota, ecc.) in qualunque tipo di galleggiante (nave, imbarcazione, ecc.), anche in competizioni sportive:...