Tocantins Fiume del Brasile (2640 km), che dalle sorgenti nell’altopiano del [...] Rio do Pará, unito da canali di comunicazione all’estuario del Rio delle Amazzoni. Lo stato di Tocantins (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel 2007), costituito nel 1988 per distacco ... ...
Leggi Tutto
Araguaia Fiume del Brasile lungo circa 2000 km, affluente del Tocantins . Nasce dalla Serra do Caiapó, a metà corso si divide in due rami formando l’isola di Bananal. Segna il confine tra lo Stato di Goiás e quelli di Mato Grosso e Pará. ...
Leggi Tutto
Amazzoni, Rio delle (port. Rio Amazonas) [...] e di Caviana, con un’ampiezza di circa 200 km. La grande isola di Marajó lo separa dal Tocantins, che si getta in mare con un estuario minore. Non è ben noto il regime del Rio ...
Leggi Tutto
Marajó Isola brasiliana (già Joannes; 49.400 km2 ca. con 250.000 ab. ca.), ampia e bassa, nello Stato di Pará, che divide il corso [...] del Rio delle Amazzoni da quello del Pará e del Tocantins . Costituita in prevalenza da terreni alluvionali, con affioramenti di rocce, è coperta da savane nella zona orientale ( ...
Leggi Tutto
MARANHÃO (A. T., 155-156). - Stato atlantico del Brasile di NE. (area, kmq. 346.217, popolazione [1920] ab. 874.337, densità 2,52; calcolo 1932, ab. 1.207.507), limitato [...] e di Goyaz a O., da cui il Maranhão è diviso dal Rio Gurupy e dal Tocantins, mentre il corso del Rio Parnahyba dalle sorgenti nella Serra das Mangabeiras fino alla foce lo separa ...
Leggi Tutto
Castelnau ‹-nó›, Francis de La Porte conte di. - Viaggiatore e naturalista francese ( [...] Rio de Janeiro (1843), giunse a Lima dopo aver esplorato i corsi dei fiumi Araguaya, Tocantins e Paraguay . Nel viaggio di ritorno (1846) percorse la valle dell'Ucayali e del Rio ...
Leggi Tutto
APIACÁ. - Tribù indigena del Brasile, della famiglia linguistica tupi, sparsa nel bacino dell'alto Tapajóz e dell'alto Aripuaná (Rio Roosevelt). Gli elementi più meridionali [...] . Lo stesso nome è portato da una tribù caribica visitata dall'Ehrenreich sul basso Tocantins, detta anche Apingui, affine alle mal note tribù di Caribi che sono sparse a ...
Leggi Tutto
Goiás (anche Goyaz o Goiaz) Stato interno del Brasile centrale (340.087 km2 con 5.644.460 ab. nel 2007; densità 16,6 ab./km2). [...] .l.m. al centro di un nodo idrografico tra alcuni affluenti dell’Araguaia, del Tocantins e del Paranaíba. Inaugurata nel 1942. Importante mercato agricolo, zootecnico e di prodotti ...
Leggi Tutto
GOYAZ (A. T., 155-156). - Città capitale dello stato omonimo, situata nel centro dell'altipiano del Brasile, a 50°15′ di long. O. e 15°50′ di lat. S., sul versante della [...] dal Matto grosso prima, poi dallo stato del Pará, fino alla sua confluenza col Rio Tocantins. Il Tocantins a sua volta serve da confine tra il Goyaz e il Maranhão fino a Carolina ...
Leggi Tutto
Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine [...] ricordare quelli di Itaipú (12.600 MW), Ilha Solteira e altri sul Paraná; di Tucuruí sul Tocantins; di Xingó, Paulo Afonso IV e altri sul São Francisco. Nel 2005 il B. ha prodotto ...
Leggi Tutto