TOLIMA (A. T., 153-154). - Dipartimento della Colombia centrale, confinante a N. con il dipartimento di Caldas, a O. con quelli di Valle del Cauca e Cauca, a S. e a E. con quello [...] , che conservano ancora la loro attività, si innalzano nella Cordigliera Centrale, raggiungendo nel Tolima, da cui il dipartimento prende il nome, la massima altezza di tutto il ... ...
Leggi Tutto
Murillo Toro ‹... tó-›, Manuel. - Uomo politico colombiano (Chaparral, Tolima, 1815 - Bogotá 1880). Liberale radicale, fu ministro degli Esteri e delle Finanze dopo l'avvento al potere dei liberali (1849); sconfitto alle elezioni presidenziali del 1855, fu diplomatico in Francia , Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
López Trujillo 〈... kℎìl'o〉, [...] Alfonso. - Ecclesiastico colombiano ( Villahermosa , Tolima, 1935 - Roma 2008); ordinato prete nel 1960, è stato vescovo ausiliare di Bogotá (1971-78), segretario generale (1972-79 ...
Leggi Tutto
MURILLO TORO, Emanuele. - Uomo politico colombiano, nato a Chaparral (Tolima) il 1° gennaio 1816, morto a Bogotá il 26 dicembre 1880. Dopo la rivoluzione del 1840 diresse la Gaceta Mercantil de Santa Marta, che contribuì al trionfo del partito liberale nel 1849. Fu ministro degli Esteri e dopo delle ...
Leggi Tutto
Melo ‹mélo›, José María. - Generale e uomo politico colombiano (n. Chaparral, Tolima, 1800 - m. in Messico 1861). Partecipò alle ultime battaglie della guerra per l'indipendenza e alle successive lotte civili. Comandante generale del dipartimento di Cundinamarca e capo dell'esercito, promosse nell' ...
Leggi Tutto
IBAGUÉ (A. T., 153-154). - Città della Colombia, capoluogo del dipartimento del Tolima (v.), situata a circa 1250 m. s. m. su un altipiano della Cordigliera Centrale, con 56.300 ab. (1928). I suoi dintorni, assai fertili, sono coltivati prevalentemente a cacao, riso, canna da zucchero e granturco; ...
Leggi Tutto
CALDAS (A. T., 153-154). - Dipartimento montuoso della Colombia centrale, compreso fra quelli di Antioquia, Cundinamarca, Tolima, Valle del Cauca e il territorio del Chocó. È costituito da un tratto della Cordigliera Occidentale e della Cordigliera Centrale e da un lembo della valle del Cauca e di ...
Leggi Tutto
A. T., 153-154). - Dipartimento della Colombia meridionale, confinante con i commissariati del Meta e del Caquetá e con i dipartimenti del Cauca, del Tolima e di Cundinamarca. Comprende essenzialmente l'alta valle del Magdalena e un tratto del versante O. della Cordigliera orientale e del versante E ...
Leggi Tutto
153-154). - Dipartimento della Colombia, che si affaccia alla costa del Pacifico ed è compreso fra i dipartimenti della Valle del Cauca, di Tolima, di Huila, i commissariati del Caquetá e del Putumayo, e il dipartimento di Nariño. Comprende un tratto della Cordigliera Occidentale, ricca di foreste ...
Leggi Tutto
MANIZALES (A. T., 153-154). - Città della Colombia, capoluogo del dipartimento di Caldas, uno dei più popolosi e fertili di quella repubblica. Fondata dagl'industri e [...] Centrale, dominato dai grandi massicci del Nevado de Herveo (4200 metri) a E. e del Nevado del Tolima (5620 metri) a SE. La popolazione, che era di 43 mila ab. nel 1818, è salita a ...
Leggi Tutto