Tolmino (sloveno Tolmin) Centro della Slovenia (11.980 ab. nel 2008), un tempo nella Venezia Giulia , situato in territorio collinoso coperto da boschi in una conca presso la confluenza del torrente Tolminza nell’Isonzo, a 201 m s.l.m., 60 km a O di Lubiana . Durante la Prima guerra mondiale , nell’ ...
Leggi Tutto
SANTA LUCIA di Tolmino. - Borgata della provincia di Gorizia, a 33 km. da questa città e 2 km. a S. di Tolmino, 179 m. [...] , e attivo centro commerciale di prodotti agricoli e di legname. La stazione di Santa Lucia-Tolmino, sulla linea di Piedicolle, è posta a 2 km. presso la riva sinistra dell'Idria ... ...
Leggi Tutto
Haus ‹hàus›, Anton. - Ammiraglio austriaco ( Tolmino 1851 - Pola 1917); allo scoppio della prima guerra mondiale assunse il comando in capo della flotta austriaca, che tenne fino alla morte, avvenuta sulla Viribus Unitis. Nel 1916 era stato nominato grande ammiraglio, titolo appositamente creato per ...
Leggi Tutto
Pregelj ‹prèġel'›, Ivan. - Scrittore sloveno (Santa Lucia di Tolmino 1883 - Lubiana 1960). Notevoli, anche per il realismo appassionato dello stile, i suoi romanzi storici: in alcuni di essi (Zadnji upornik "L'ultimo ribelle", 1918-19) è descritta la lotta dei contadini della sua terra contro i ...
Leggi Tutto
BOIANI, Corrado. - Appartenente ad una cospicua famiglia cividalese, nacque da Paolo, capitano di Tolmino, e da Avinenth di Franco di Cozzolino. Nel 1314 si sposò con Fior di Campo de' Portis, discendente anch'essa da una delle più importanti famiglie di quella città. Il loro matrimonio sembrò ...
Leggi Tutto
PLAVA. - Villaggio del medio Isonzo e stazione ferroviaria della linea Gorizia-Santa Lucia di Tolmino. Durante la guerra mondiale, l'esercito italiano, all'inizio delle sue operazioni, vi costituì una testa di ponte sulla sinistra dell'Isonzo, allo scopo di minacciare da nord le difese del campo ...
Leggi Tutto
ROSSO, MONTE. - Fa parte della catena montana Monte Nero-Sleme-Mrzli-Vodil, tra le conche di Plezzo e di Tolmino. Una selletta lo divide dal M. Nero, e questa fu teatro di combattimenti sanguinosissimi nei primi mesi della guerra italo-austriaca, 1915-18. Malgrado gli eroici sforzi dei fanti ...
Leggi Tutto
Nero, Monte (sloveno Krn) Monte delle Alpi [...] il fianco sinistro della val d’Isonzo, tra le conche di Plezzo e di Tolmino . Nel massiccio esistono alcuni laghetti. Durante la Prima guerra mondiale fu conquistato dagli alpini ...
Leggi Tutto
MRZLI, Monte. - Fa parte del bastione montano Monte Nero-Vodil, che si eleva sulla sinistra del fiume Isonzo, tra le conche di Plezzo e di Tolmino (quota 1360). Durante la guerra mondiale, nel maggio-giugno 1915, le truppe del IV corpo d'armata italiano attaccarono più volte le forti posizioni che ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] e che dal M. Nero, per lo Sleme, il Mrzli, il Vodil digrada verso la conca di Tolmino (la sola brigata Modena vi perdette 37 ufficiali e 1200 soldati), il II corpo d'armata della ...
Leggi Tutto