Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si [...] magnetica nucleare (RMN), la tomografiaaemissionedi positroni (PET, dall’inglese Positron Emission Tomography), la tomografiaaemissionedifotonesingolo (SPECT, dall’inglese ...
Leggi Tutto
Depressione di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, [...] e del suo recettore TrkB nelle strutture limbiche. In uno studio condotto con tomografiaaemissionedifotonesingolo (SPECT) è stata messa in evidenza una riduzione del legame al ... ...
Leggi Tutto
MEDICINA NUCLEARE (v. nucleare, medicina, App. IV, II, p. 610) L'impiego clinico dei traccianti radioattivi, che è alla base della m. n., ha registrato consistenti [...] stesso viene concentrato. A seconda del tipo di radionuclide impiegato per la marcatura del tracciante si distingue una tomografia per emissionedifotonesingolo o SPET (Single ...
Leggi Tutto
〉 Hal Oscar (n. Denver 1920) Prof. di biofisica nella Harvard Univ. (1943) e nell'univ. della California, a Berkeley (1946). ◆ Camera diA.: è il tipo di rivelatore più comunem. [...] utilizzato nello studio dinamico di organi marcati con radioisotopi, per es. nella tomografiaaemissionedifotonesingolo (SPECT): v. radiologia digitalizzata: IV 712 a. ... ...
Leggi Tutto
Il termine demenza definisce una compromissione stabile delle funzioni cerebrali superiori acquisite ed esclude tutti gli stati di insufficienza mentale transitoria o secondaria [...] della dopammina, che viene valutato mediante SPECT (tomografiaaemissionedisingolofotone). Le tecniche di neuroimmagine mostrano un’atrofia delle strutture temporali mediali ... ...
Leggi Tutto
TomografiaTomografiaa risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo Gallucci, Carlo Masciocchi SOMMARIO: 1. Generalità. [...] nucleare convenzionale e della tomografiaaemissionedi un singolofotone (SPECT), con il grande vantaggio di fornire risposte quantitative e quindi di maggior valore diagnostico ... ...
Leggi Tutto
tomografìa [Der. del ted. Tomographie, comp. del gr. tómos "sezione" e di -graphie "-grafia"] Tecnica di radiologia medica, nel passato detta stratigrafia (quella che oggi è detta [...] ◆ T. aemissionedifotonesingolo (SPECT): t. che si serve di radioisotopi come sorgente di raggi gamma: v. radiologia digitalizzata: IV 712 a. ◆ T. aemissionedi positroni (PET ... ...
Leggi Tutto
Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa Bioimmagini sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; b) RM funzionale. 3. Tomografiaaemissione: [...] tomografiaaemissionedi positroni di ricostruzione delle immagini. A seconda del tipo di radioisotopo utilizzato, l'ET è detta 'a positroni' (PET) o a 'fotonesingolo' (SPECT). A ... ...
Leggi Tutto
radiologia Generalmente, la disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare [...] tra organi e fasci di particelle nucleari, come la tomografiaaemissionedi positroni (PET) e la tomografia per emissionedifotonesingolo ( SPECT ), fino alle macchine ... ...
Leggi Tutto
SPECT Sigla di single photon emission computerized tomography (tomografia computerizzata aemissionedifotonesingolo), tecnica d’indagine medico-nucleare [...] che impiega radionuclidi emittenti singole radiazioni gamma, introdotti dall’esterno nel corpo umano, che si distribuiscono, secondo un’affinità specifica, nei diversi distretti ... ...
Leggi Tutto