tonica
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
CATEGORIE
temi generali
Enciclopedia Italiana (1937)
TONICA
TONICA Giulio PANCONCELLI-CALZIA . È il centro melodico e armonico della tonalità, il suono, cioè, verso il quale convergono le forze d'attrazione che si destano in seno a un determinato sistema tonale [...] che era un puro richiamo melodico, escludente qualunque idea di risoluzione armonica. Nel regime dell'armonia l'accordo perfetto di tonica, così nel modo maggiore come nel minore, è il nucleo centrale della tonalità e il centro d'attrazione delle sueEnciclopedia dell'Italiano (2011)
post-tonica, posizione
Si definisce posizione post-tonica (o postonica), in particolare in una parola parossitona (➔ accento; ➔ parola italiana, struttura della), la posizione occupata da segmenti che seguono la sillaba in cui [...] di -b-, come hambre < fam(ĭ)ne, hombre < hŏm(ĭ)ne, ecc. La tendenza a mantenere le vocali post-toniche è comune in italiano, ma prevede la riduzione del numero di timbri possibili: trovandosi in posizione non accentata, solo cinque dei setteCATEGORIE
grammatica
Enciclopedia on line
CATEGORIE
patologia
Enciclopedia on line
Jennings, Herbert Spencer
Zoologo statunitense (Tonica, Illinois, 1868 - Los Angeles 1947), prof. alla Johns Hopkins University di Baltimora. Molto note sono le sue ricerche di genetica sui Protozoi, sulle reazioni e sul comportamento [...] di questi organismi e sugli effetti dell'ambiente sulla riproduzione. È autore di varie opere di sintesi e di divulgazioneCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
analettici
Farmaci ad azione tonica capaci di migliorare, in modo rapido ma transitorio, le condizioni cardiocircolatorie e del respiro in virtù della loro azione eccitante e stimolante sui centri bulbari, vasomotorio [...] e respiratorio e sulle fibre cardiache. Trovano impiego nei collassi, nei deliqui e in altre forme d’insufficienza circolatoria. I più importanti sono la canfora, il pentametilentetrazolo e la lobelinaCATEGORIE
farmacologia e terapia
TAG
Dizionario di Medicina (2010)
Dizionario di Medicina (2010)
analettico
analettico Ogni farmaco ad azione tonica capace di migliorare, in modo rapido ma tuttavia transitorio, le condizioni cardiocircolatorie (a. cardiaco) e del respiro (a. del respiro), in virtù della sua [...] azione eccitante e stimolante sui centri bulbari, vasomotorio e respiratorio, e sulle fibre cardiacheEnciclopedia Dantesca (1970)