Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio R.). - Regista (Shipley, Yorkshire, 1928 - Los Angeles 1991). Direttore artistico (1956-65) del Royal Court Theater, ha legato il suo nome al gruppo degli " angry young men " mettendo in scena il primo e più famoso lavoro di J. J. Osborne: Look back/">back in ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague *La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, [...] movimenti nazionali dinamici e originali come, per es., il Free cinema (v.) inglese di TonyRichardson e di Karel Reisz, la scuola di Praga guidata da Miloš Forman, Věra Chytilová ...
Leggi Tutto
Redgrave, Vanessa Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Londra il 30 gennaio 1937. Interprete dal volto scarno, quasi spigoloso nei tratti, la R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica [...] Morgan, a suitable case for treatment nel ruolo della moglie del protagonista, e TonyRichardson per il quale recitò in The sailor from Gibraltar (1967; Il marinaio del Gibilterra ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento "… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni [...] da parte di uno scattista-fondista in Gioventù, amore e rabbia (1962) di TonyRichardson, film fondamentale del Free cinema inglese nel quale le sperimentazioni formali sul tempo ...
Leggi Tutto
Cinema sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood [...] , a suitable case for treatment, 1966), Lindsay Anderson (The sporting life , 1963), TonyRichardson ( Tom Jones , 1963), spesso tratti da testi di John Osborne, Alan Sillitoe ...
Leggi Tutto
Realismo La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura di Leonardo fino [...] 1959, i documentaristi inglesi padri del Free Cinema, Karel Reisz, Lindsay Anderson e TonyRichardson, in cui questo effetto di straniamento non compare e rimane spesso l'illusione ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, [...] della classe operaia. In Look back in anger (1959; I giovani arrabbiati) di TonyRichardson (tratto dalla pièce di J. Osborne, il più noto tra gli scrittori del movimento ...
Leggi Tutto
Oscar I primi anni La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences [...] of Arabia (Lawrence d'Arabia) di Lean nell'edizione del 1962 e Tom Jones di TonyRichardson in quella successiva, che portò il Free Cinema negli Stati Uniti (anche se un grande ...
Leggi Tutto
Modernità La modernità nel cinema Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema [...] , Philippe Garrel, Jean Eustache, Chris Marker, Karel Reisz, Lindsay Anderson, TonyRichardson, Paulo Rocha, Carlos Diegues, Glauber Rocha, Robert Kramer, Vera Chytilová, Dušan ...
Leggi Tutto
cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e TonyRichardson, che proclamavano [...] ruolo del protagonista. Look back in anger segnò il debutto nel lungometraggio al tempo stesso di Richardson, degli Angry Young Men e del F. C., e il regista cercò di ovviare all ... ...
Leggi Tutto