TRACHEITE. - È l'infiammazione della trachea, e ripete le stesse cause della bronchite catarrale. Anzi essa raramente esiste da sola, ma si trova quasi sempre associata a flogosi dei grossi e medî bronchi onde si parla più spesso di tracheobronchite. I sintomi che dà un processo infiammatorio ...
Leggi Tutto
BROMISMO. - Viene così designato quel complesso sintomatologico che segue abbastanza frequentemente all'uso protratto di preparati bromici, e rappresenta una vera intossicazione [...] , i quali insieme con lacrimazione, iperemia congiuntivale e nasale, tosse, tracheite, broncopolmonite, inducono nell'individuo colpito un caratteristico stato depressivo con ...
Leggi Tutto
pertosse Malattia infettiva [...] una fenomenologia catarrale a carico delle prime vie respiratorie (rinite, faringite, laringite, tracheite), senza o con scarsa febbre, e con tosse intensa e frequente. Da questa ...
Leggi Tutto
MASSEI, Ferdinando. - Otorinolaringoiatra, nato a Napoli il 25 luglio 1847, ivi morto il 7 marzo 1917. Si laureò nel 1867 a Napoli dove nel 1869 [...] . Per primo descrisse l'ascesso perilaringotracheale, l'erisipela della laringe, la tracheite emorragica; scrisse: Sui restringimenti laringei (Napoli 1871); Clinica delle malattie ...
Leggi Tutto
trachea anatomia e medicina Organo dell’apparato respiratorio, dell’Uomo [...] Patologia e chirurgia Tracheopatia Termine generico che designa qualunque affezione tracheale. La tracheite è un’infiammazione della t., acuta o cronica, da cause varie (infettive ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus). - Comprende [...] tratti sopra- o sottostanti delle vie del respiro. Si potrà perciò avere una tracheite catarrale, contraddistinta cioè da essudazione mucosa, nel catarro laringeo o in quello dei ...
Leggi Tutto
BRONCHITE (fr. bronchite; sp. bronquitis; ted. Bronchitis; ingl. bronchitis). - Il termine di bronchite o di catarro bronchiale indica in modo generico qualsiasi processo infiammatorio [...] si chiama quella che insorge bruscamente; il più delle volte si associa a tracheite e prende il nome di tracheobrofichite; altre volte, specialmente negl'individui debilitati, i ...
Leggi Tutto
QUARELLI, Gustavo. – Nacque a Torino, il 14 giugno 1881. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Torino conseguendo la laurea a pieni voti nel [...] , disturbi da ozono, pressione arteriosa nel personale di macchina dei piroscafi, amianto (Tracheite da asbesto, ibid., pp. 218-223, lezione raccolta dal dott. A. Velicogna ...
Leggi Tutto
polmoni e respirazione Fare il pieno di ossigeno Il nostro corpo ha bisogno del gas ossigeno presente nell’aria, perché le sue cellule possano vivere e crescere. Il rifornimento [...] nasale (raffreddore o rinite), delle prime vie respiratorie (faringite, laringite, tracheite), dei bronchi (bronchite) o dei polmoni (polmonite). Il tessuto reagisce cercando ...
Leggi Tutto
tracheite s. f. [der. di trachea, col suff. medico -ite]. – Infiammazione tracheale, acuta o cronica, dovuta a cause varie (infettive, fisiche, chimiche, allergiche, ecc.), che di solito coinvolge, oltre ...
trac1. – Voce onomatopeica che imita il rumore secco e prolungato di qualcosa che si rompe o si strappa: si chinò e, trac ..., gli si scucirono i pantaloni.