tradeunions Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, associatisi allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali, [...] minacciate dallo sviluppo del sistema di fabbrica. Inizialmente a carattere locale e con funzioni puramente assistenziali, nel corso dell’Ottocento si trasformarono in organizzazioni nazionali di categoria ...
Leggi Tutto
tradeunions
Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali minacciate [...] dallo sviluppo del sistema di fabbrica. Furono ostacolate da una legislazione repressiva (Combination acts, 1799-1800), nel clima di allarme suscitato dalla Rivoluzione francese; dopo l’abolizione di queste ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] del lungo sciopero dei minatori del 1984-85 rappresentò una sorta di ‘canto del cigno’ della classe operaia e delle tradeunions, mentre i tagli alla spesa pubblica creavano nuove sacche di povertà.
Nel 1990, a M. Thatcher, dimissionaria, successe J ...
Leggi Tutto
Industriale e riformatore sociale (Newtown, Montgomeryshire, 1771 - ivi 1858). Attuò nel grande opificio di New Lanark (Scozia), di cui era comproprietario e direttore, riforme che anticiparono di mezzo [...] Labour exchange bank (1832-34) fallì però rapidamente e la Grand national consolidated trade union, sorta (1833) come raggruppamento delle maggiori tradeunions inglesi con programma owenista, fu presto disciolta (1834). Opere principali: A book of ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, [...] una formazione non ufficiale, il Movement for Multiparty Democracy (MMD), capeggiato dal presidente dello Zambian congress of tradeunions, F. Chiluba, che si impose nelle prime elezioni libere (1991).
Il nuovo presidente cercò di arginare il ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava pari a 44.819.778 ab., presenta un tasso [...] la tradizionale alleanza tra l'ANC, il South African Communist Party (SACP) e il Congress of South African TradeUnions (COSATU), che accusavano il presidente di autoritarismo, di emarginare le voci dissenzienti e di essere troppo ossequiente nei ...
Leggi Tutto
Australia
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Luisa Azzolini
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il [...] summit dell'economia nazionale, coinvolgendo la principale confederazione sindacale australiana, l'ACTU (Australian Council of TradeUnions), e le rappresentanze degli imprenditori in un disegno di politica industriale teso a raccogliere il grado ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] 1855, p. 382; S. e B. Webb, History of TradeUnions, Londra 1894; C. Supino, Le basi economiche del movimento operaio , nel 1884; A. Wagner, Les fondements de l'économie politique, trad. francese, Parigi 1904; in modo speciale il libro VI; M. Ferraris ...
Leggi Tutto
PASTORE, Giulio
Andrea Ciampani
PASTORE, Giulio. – Nacque a Genova il 17 agosto 1902 da Pietro, operaio, e da Teresa Pastore.
Entrambi i genitori erano emigrati dalle valli novaresi. Tornata la famiglia [...] parte al processo di fondazione della confederazione mondiale che nacque nel novembre 1949, la International confederation of free tradeunions (ICFTU).
Fu allora accusato dal sindacalismo cristiano e da quello comunista di introdurre in Italia un ...
Leggi Tutto
trade union
〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; antesignane del movimento operaio,...
tradunionismo
(o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico e sindacale, con una sfumatura spregiativa...