transiberiana, Ferrovia (russo Velikaja Sibirskaja magistral´) Linea che percorre tutta la Russia da O a E, unendo Mosca a Vladivostok , sul Pacifico. Costruita alla fine del 19° sec. (e poi prolungata e diramata) per consolidare la penetrazione russa in Siberia, valorizzarne le risorse e favorirne ...
Leggi Tutto
transmongolica, Ferrovia Linea aperta nel 1955. Parte da Ulan-Ude (sulla [...] df="None" uri="/enciclopedia/ferrovia-transiberiana/">ferrovia transiberiana ), passa per Ulan-Bator, capitale della Repubblica di Mongolia , e si collega alla rete cinese. ...
Leggi Tutto
ANGARSK. - Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa), sulla ferrovia transiberiana. Fondata alla fine del 1940, in una zona di media altitudine, sul fiume Angara come sobborgo industriale di Irkutsk, da cui dista pochi chilometri a SE, è il tipico esempio di ...
Leggi Tutto
ČEREMCHOVO. - Città della Siberia orientale (URSS), nella provincia di Irkutsk (Repubblica Russa) da cui dista 120 km, sulla ferrovia transiberiana. Sorge a breve distanza dal fiume Angara a cui è unita da un ramo ferroviario, al centro del grande bacino carbonifero compreso tra il fiume Uda e il ...
Leggi Tutto
Krasnojarsk Città della Russia (936.445 ab. nel [...] Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria nei settori: meccanico ...
Leggi Tutto
Birobidžan Città della Russia (75.192 ab. [...] , sul fiume Bira (affluente di sinistra dell’Amur). È stazione della ferrovia transiberiana e capitale della Provincia autonoma degli Ebrei. Industrie tessili, dell’abbigliamento ...
Leggi Tutto
Blagoveščensk Città della Russia [...] ′ dell’ Amur , sul fiume Amur. È raggiunta da una diramazione della ferrovia Transiberiana . Importante centro agricolo, commerciale e industriale (metallurgia). Fondata nel 1865 ...
Leggi Tutto
Kurgan Città della Russia (324.112 ab. nel 2008), [...] con 960.410 ab. nel 2008). Sorge sul fiume Tobol , lungo la ferrovia transiberiana . Centro commerciale con industrie alimentari e meccaniche ( macchine agricole ). Nei dintorni ...
Leggi Tutto
Novosibirsk Città della Russia (1.397.191 ab. [...] 2009). Fondata nel 1893, sulla riva destra dell’Ob´, presso il ponte della Transiberiana. Affermatasi soprattutto a partire dagli anni 1930, parallelamente allo sviluppo del vicino ...
Leggi Tutto
Habarovsk (o Chabarovsk) Città della Russia [...] , alla confluenza dell’Ussuri nell’ Amur . È situata lungo la ferrovia transiberiana . Centro commerciale, industriale (raffinerie di petrolio, stabilimenti meccanici, chimico ...
Leggi Tutto
transmongòlico agg. [comp. di trans- e Mongolia] (pl. m. -ci). – Che attraversa la Mongolia: ferrovia transmongolico, quella che, attraverso la Mongolia, unisce la città di Ulan-Ude (sulla ferrovia transiberiana) ...