popolazione L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica. [...] p. che stanno attraversando gli stadi in cui essa si articola. La transizione demografica rappresenta una fasedi passaggio (che tutte le p. umane dovrebbero prima o poi vivere) da ... ...
Leggi Tutto
di Frank W. Notestein Demografia sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa [...] natalità tendevano a mantenersi bassi. Si potrebbe quasi affermare che in questa faseditransizione le zone rurali si siano specializzate nella riproduzione e le aree urbane nella ... ...
Leggi Tutto
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini , Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico [...] che ritroviamo nell'espressionismo musicale del Novecento. Anch'esso è una faseditransizione e, sulla base dell'analisi delle costanti stilistiche che caratterizzano questa ... ...
Leggi Tutto
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco EDILIZIA E COSTRUZIONI Costruzioni in acciaio di [...] conseguenza offerto e reso disponibile. La fine del XX secolo può essere considerata una faseditransizione fra il XIX e il XXI secolo. I governi devono rendersi conto adesso che ... ...
Leggi Tutto
di Siro Lombardini Politica economica e finanziaria sommario: 1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica. a) La concezione liberista nei classici [...] è un processo complesso. Per i paesi dell'Est era opportuno avviare una faseditransizione necessaria a creare alcune infrastrutture, a sviluppare certi servizi, finanziari in ... ...
Leggi Tutto
di David B. Grigg Rivoluzioni agricole sommario: 1. Introduzione. 2. L'interpretazione di Ernle e le critiche degli studiosi successivi. 3. Il mutamento istituzionale. 4. Le nuove [...] bisognerebbe inventarlo. Nella sua accezione più rigorosa, esso designa la faseditransizione dall'agricoltura tradizionale dell'Europa occidentale medievale e moderna a quella ... ...
Leggi Tutto
Carlo Jean Guerra, aspetti strategici sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. 4. Componenti razionali [...] attentati dell'11 settembre 2001, che hanno interrotto la faseditransizione degli anni novanta, ha segnato l'inizio di una nuova era, contraddistinta dalla 'guerra al terrorismo ... ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29). - Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può [...] precisamente del totemismo che è assunto, secondo una definizione data da Wundt, come faseditransizione fra l'umanità primordiale e l'epoca degli dèi e degli eroi. Partendo dall ... ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria ANATOLIA di Fabio Sebasti Dal punto di vista geografico l'Anatolia si può suddividere in tre macroregioni, l'una a occidente, la seconda nella zona [...] subiscono un decremento sensibile in percentuale. Questa faseditransizione è ben documentata nelle grotte di el-Wad e di Emire, nel riparo di Yabrud e a Ksar Akil. Caratteristici ... ...
Leggi Tutto
Libia Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la [...] ha designato al suo posto Ali Zidan, ex ambasciatore e oppositore di Gheddafi; ma la lunga faseditransizione iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime si è ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi ...
temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. ...