Transnìstria. – Territorio ad est del fiume Dnestr, parte dell'allora Repubblica sovietica di Moldavia, che nel settembre 1990 ha dichiarato unilateralmente la propria [...] il cessate il fuoco tra le parti veniva garantito da una commissione congiunta formata da Russia, Transnistria e Moldavia. Tra la fine del 20° secolo e il primo decennio del 21° la ... ...
Leggi Tutto
Tiraspol´ Città della Moldavia [...] dei Russi (e comunque dei russofoni) del paese, nonché il capoluogo della Repubblica di Transnistria da essi proclamata (➔ Moldavia) ed è, dopo la capitale, la più notevole sede ...
Leggi Tutto
Lilin, Nicolai. – Pseudonimo dello scrittore russo Nicolaj Verjbitkii (n. Bender, Transnistria, 1980). Di origini polacche, trasferitosi nel 2004 in Italia, ha esordito con il romanzo Educazione siberiana (2009), scritto in italiano come tutta la sua produzione successiva. Tradotto in numerose ...
Leggi Tutto
C’è una regione dell'ex Repubblica socialista moldava (oggi Moldavia) chiamata Transnistria: una regione proclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato, [...] a ogni tipo di legge. La Transnistria è infatti ... ...
Leggi Tutto
Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il [...] %); per il resto è costituita da Ucraini (8,4%), Russi (5,8%, concentrati essenzialmente nella Transnistria), Gagauzi (di lingua turca, 4,4%), Bulgari (1,1%) e da piccoli gruppi di ...
Leggi Tutto
STATI NON RICONOSCIUTI. – Abcasia. Repubblica Turca di Cipro del Nord. Nagorno-Karabakh. Ossezia del Sud. Somaliland. Transnistria Gli S. non r. sono entità politico-territoriali [...] del 2015, era riconosciuta esclusivamente da Stati non appartenenti all’ONU (Nagorno-Karabakh, Transnistria), da un numero esiguo – mai comunque superiore a sei – di Stati membri ... ...
Leggi Tutto
Moldavia bandiera posizione mappa informazioni [...] i moldavi erano già preponderanti, dal censimento del 1989 risulta che in quel periodo la Transnistria fosse abitata da una maggioranza di russi e ucraini (54%) e solo per il 40 ...
Leggi Tutto
Una lingua che non si può dire, che di rado ricorre alle parole, che preferisce simboli interpretabili da pochissime persone al mondo. Parliamo del linguaggio dei tatuaggi nelle opere di Nicolai Lilin, [...] un autore straniero nato in Transnistria (Repubb ...
Leggi Tutto
ODESSA (XXV, p. 176). - Accerchiata il 7-8 agosto 1941 dalle truppe tedesche e romene (18 divisioni circa), la città fu quattro volte sottoposta ad attacco generale (10, 20 e 25 agosto [...] morti, feriti e prigionieri. I Romeni costituirono la città capoluogo della cosiddetta Transnistria. Il 10 ottobre 1944 Odessa fu liberata dalle truppe sovietiche del III fronte ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1). - Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi nella Romania. Anzitutto essa venne [...] della Romania è stato stabilito dal trattato di Parigi del 10 febbraio 1947. Oltre alla Transnistria e l'intera Bessarabia assegnate all'URSS, la Romania ha perso, in favore della ...
Leggi Tutto