rinvenimento Trattamentotermico che, nel caso specifico delle leghe ferrose, consiste in un riscaldamento effettuato a temperatura inferiore al punto critico A [...] una diminuzione della durezza e dei carichi di snervamento e rottura. L’insieme dei trattamenti di tempra e r. prende il nome di bonifica. Processo spontaneo oppure provocato, con ... ...
Leggi Tutto
sferoidizzazione In siderurgia, trattamentotermico (detto anche ricottura di globulizzazione o di coalescenza) tendente a trasformare la cementite in una struttura sferoidale di tipo grafitico; la s. migliora la lavorabilità sia alle macchine utensili sia per deformazione plastica a freddo. ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI. - Si definisce con l'espressione "trattamentotermico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica [...] di trafilamento a freddo dell'acciaio, in cui si ha bisogno d'intercalare un trattamentotermico allorché la capacità di deformazione del materiale si è esaurita, si usa eseguire ... ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata in [...] in gas combustibili da usare per usi termici o elettrici. Quando si vuole sfruttare il calore di combustione conviene operare un trattamento di selezione dei rifiuti (eliminazione ...
Leggi Tutto
termostabilizzazióne [Comp. di termo- e stabilizzazione] Trattamentotermico e meccanico al quale sono sottoposte materie plastiche per renderle poco sensibili a variazioni di temperatura. ◆ Sinon. di termostatazione. ...
Leggi Tutto
vetro Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), [...] da v. borosilicato, facile da preparare e lavorare e sottoponendo poi il manufatto a trattamentotermico, che favorisce la formazione di una fase vetrosa ricca di silice e di una ...
Leggi Tutto
acciaio Lega di ferro e carbonio prodotta allo stato fuso con tenore di carbonio minore di 1,7%; le leghe contenenti una percentuale maggiore di carbonio si chiamano ghise. [...] riferisce, in particolare, ad a. che, sottoposti a un opportuno trattamentotermico, presentano caratteristiche meccaniche tali da consentirne l’impiego, con risultati vantaggiosi ...
Leggi Tutto
latte Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, [...] , senza modificare il contenuto in grassi. L. probiotico L. al quale, dopo trattamentotermico di bonifica (normalmente UHT) e prima del confezionamento in asepsi, vengono aggiunte ...
Leggi Tutto
gas Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo [...] la produzione di atmosfere controllate, nella lavorazione dei metalli, per il trattamentotermico dei prodotti nelle industrie del vetro e delle ceramiche ecc.); come carburanti ...
Leggi Tutto
ricottura Procedimento tecnologico volto a condurre a termine una cottura imperfetta. R. dei metalli Trattamentotermico, eseguito sui metalli [...] più rapido, fino a temperatura ambiente; la r. di ricristallizzazione è un trattamentotermico tendente a ridurre l’incrudimento dovuto a precedenti lavorazioni per deformazione ... ...
Leggi Tutto
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato termico, ...
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un ...