Campoformio, Trattatodi Concordato di pace tra l'Austria e la Francia (17 ott. 1797), che segnò la fine della Repubblica di Venezia. Il trattato previde la cessione [...] di Venezia con i suoi domini all'Austria; i francesi, oltre ad alcuni possessi veneti, ottennero il riconoscimento dell'assetto dato da Napoleone alle regioni conquistate in Italia ... ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE [...] la vendetta dei conservatori; mentre, del trattatodiCampoformido — cinico baratto territoriale, fisiologico però proprio alla luce di una diplomazia tradizionale — si ricorda con ...
Leggi Tutto
Gli ebrei 1. Continuità e trasformazioni Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge [...] lacci e le ignominiose nostre catene»(2). Dopo la breve esperienza municipale, il trattatodiCampoformido consegnava una prima volta Venezia all’Austria, e fino al 1805 gli ebrei ... ...
Leggi Tutto
SOMENZARI, Teodoro Pietro. – Nacque a Viadana in provincia di Mantova il 1° luglio 1771 da Giovanni, piccolo possidente, [...] 1797-1813. L'età napoleonica a Udine, a cura di T. Ribezzi, Pordenone 1997, ad ind.; A. Geatti, Il trattatodiCampoformido tra Napoleone e l'Austria, 17 ottobre 1797, Tavagnacco ... ...
Leggi Tutto
Brabante (fr. e nederl. Brabant) Regione storica europea divisa tra il [...] Giuseppe II violò la Joyeuse Entrée suscitò una rivoluzione. Nel 1797 con il trattatodiCampoformido il B. austriaco fu sottoposto alla sovranità della Francia , quindi nel 1814 ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo 1. Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione "Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo [...] ripristinando quel governo democratico del 1797 che il trattatodiCampoformido aveva cancellato(200). Congiuravano a favore di tale scelta, come Manin avrebbe scritto alla rinfusa ... ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica 1. I preliminari di Leoben Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] 14 novembre giunsero a Milano i due deputati Spada e Pisani. Il testo del trattatodiCampoformido era già pubblicato sui giornali. Ebbero un incontro con Napoleone. All'ipotesi da ... ...
Leggi Tutto
Le riforme 1. Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione" Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe [...] , partecipa al frenetico dibattito dei patrioti sul destino del Veneto dopo il trattatodiCampoformido, ritorna a Vicenza proprio nel momento dell'arrivo degli Austriaci, fugge ... ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al [...] in fuga dai francesi. Suo fu il ruolo di commissario civile, a fianco del generale Wallis, per dare attuazione al trattatodiCampoformido. I decreti emanati da Wallis tra il 6 ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo. - Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico [...] che, con le armi, sono il fondamento dello Stato democratico. Alla stipula del trattatodiCampoformido (17 ott. 1797), che segnava la caduta del governo democratico e la fine ... ...
Leggi Tutto