di Maastricht Trattatosull’UnioneEuropea firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dagli allora 12 Paesi membri della Comunità Europea (Belgio, Danimarca, Francia, Germania [...] comune, il T. venne firmato. Le disposizioni del Trattato. Il T., che consta di 252 artt. nuovi permetteva all’UnioneEuropea di operare adeguatamente sulla scena internazionale e ... ...
Leggi Tutto
Trattato di Lisbona che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea e il Trattato che istituisce la Comunità EuropeaTrattato firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007 dagli allora [...] il Trattatosull’UnioneEuropea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi) e Nizza (➔ Trattato di Nizza che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea ... ...
Leggi Tutto
di Nizza che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi Trattato firmato a Nizza il 26 febbraio 2001 dai [...] vuoti normativi che il Trattato di Amsterdam (➔ Trattato di Amsterdam che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti ... ...
Leggi Tutto
di Amsterdam che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi Trattato firmato il 2 ottobre 1997 dagli allora [...] futuro della UE. Il Trattato di Nizza (➔ Trattato di Nizza che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi) ha ... ...
Leggi Tutto
Trattatosull’UnioneEuropea e Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea, versione consolidata del ➔ Trattato di Lisbona che modifica il Trattatosull’UnioneEuropea e il [...] che istituisce la Comunità Europea. ... ...
Leggi Tutto
UnioneEuropea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli [...] e 18 febbraio 1986 rispettivamente a Lussemburgo e all’Aia, e successivamente il Trattatosull’UnioneEuropea (TUE), firmato a Maastricht (Paesi Bassi) il 7 febbraio 1992. Dopo il ... ...
Leggi Tutto
Unione economica e monetaria. Diritto dell’UnioneEuropea Elemento portante della struttura istituzionale ed economica [...] modalità furono poi codificati nel Trattatosull’UnioneEuropea (Maastricht, 1992). Il processo per la realizzazione dell’unione economica e monetaria europea si è articolato in 3 ... ...
Leggi Tutto
Consiglio europeo È una delle istituzioni dell’UnioneEuropea (UE), sorta [...] di ogni riunione. Le funzioni del Consiglio europeo sono essenzialmente di indirizzo politico: secondo l’art. 15 del Trattatosull’UnioneEuropea, ad esso spetta dare gli impulsi ... ...
Leggi Tutto
UnioneEuropea, commercio internazionale e diritti umani L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo [...] con gli Stati terzi. Con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, tramite l’art. 6 del Trattatosull’UnioneEuropea (d’ora in avanti TUE), la carta dei diritti fondamentali ... ...
Leggi Tutto
Unione monetaria Convergenza delle politiche monetarie degli Stati membri dell’UnioneEuropea, con la creazione della moneta unica e della Banca Centrale Europea quale titolare [...] 1992 fu firmato a Maastricht il Trattatosull’UnioneEuropea (➔ Trattato di Maastricht), che entrò in vigore il 1º novembre 1993. Il Trattato stabilì una serie di criteri guida ... ...
Leggi Tutto
Cig s. f. inv. Acronimo di Conferenza intergovernativa. ◆ Al via le grandi manovre nei palazzi della politica europea a un mese dal vertice del 4 ottobre a Roma, che darà il via all’ultima fase del primo ...
Cpt s. m. inv. Sigla di Centro di permanenza temporanea. ◆ Se un migrante adulto senza permesso di soggiorno e senza un contratto di lavoro arriva in Italia viene identificato, messo ad espiare le sue ...