Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito diGeografia umana ed economica [...] veicoli commerciali. In compenso il Regno Unito è il quarto produttore mondiale di trattoriagricoli, ha un'elevata produzione di biciclette, e conserva, sia pure in misura ridotta ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191; II, 1, p. 308). - Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo [...] e 106.128 salariati temporanei (inclusi 1914 indigeni). Nel 1958 vi erano 224.681 trattoriagricoli, e si usarono 2.094.000 tonnellate di concimi chimici su 15 milioni di ettari ...
Leggi Tutto
veicolo Mezzo di trasporto o di trasmissione, diffusione e propagazione di oggetti, fatti o di fattori e valori anche non materiali. [...] di ruote direttrici anteriori è gommata. V. cingolati per impiego civile sono i trattoriagricoli, le macchine per movimento di terra nei lavori stradali (apripista, escavatori ...
Leggi Tutto
FIAT Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, [...] di motori di aviazione; nel 1929 si estese nei settori dell’ingegneria civile e dei trattoriagricoli e alla fine degli anni 1970 in settori quali l’energia e le telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
Renault Società meccanica francese per la produzione di automobili, autocarri, [...] derivati), nonché veicoli commerciali, industriali (attraverso la società controllata Saivem), trattoriagricoli e macchine utensili. Dagli anni 1960 diede inizio a una politica ...
Leggi Tutto
cherosene Miscela di idrocarburi saturi, paraffinici e naftenici, con 10-14 atomi di carbonio. Ha punto di ebollizione fra 150 e 300 °C circa; si ottiene [...] viene attualmente impiegato come combustibile da riscaldamento, come carburante per i trattoriagricoli e per turboreattori d’aviazione. In quest’ultima utilizzazione si richiedono ...
Leggi Tutto
Ucraina Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, [...] sedi di produzione di autoveicoli commerciali e trattori, Charkiv si segnala per le locomotive, insieme con Zaporož´, e per macchinari agricoli vari e con Kiev per le produzioni ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (XXVII, p. 565; App. II, 11, p. 564). - L'evoluzione dello p. nel decennio 1949-59 è stata più notevole che nel precedente e riguarda tanto l'impiego dei materiali, quanto la [...] ). La carcassa radiale è stata adottata con successo anche negli p. per trattoriagricoli che acquistano così una maggiore capacità di trazione. Pneumatici a battistrada separato ...
Leggi Tutto
(dal lat. traho; fr. tracteur; sp. tractor; ted. Vorspannmaschine; ingl. tractor. In italiano anche trattrice). - Sotto la denominazione generica di trattore s'intende ormai un [...] diretta. Talvolta la trasmissione alle ruote è a vite senza fine (fig. 5). In generale, un trattoreagricolo, se munito di cambio a due rapporti realizza le velocità di 3 e di 6 km ... ...
Leggi Tutto
TEDESCHI del VOLGA, Repubblica dei (ufficialmente in russo Avtonomnaja Socialističeckaja Sovetskaja Respublika Nemcev Povolžja, [...] da molini, manifatture di tabacchi, cuoierie e officine per la fabbricazione di trattoriagricoli; l'applicazione del piano quinquennale ha favorito lo sviluppo dell'industria di ...
Leggi Tutto
trattóre1 s. m. [der. di trarre]. – 1. Automezzo, a ruote gommate oppure a cingoli, atto a sviluppare un elevato sforzo di trazione per il rimorchio di veicoli: trattore1 stradali; in partic., trattore1 ...