TRAVANCORE (A. T., 93-94). - Stato dell'India che si trova presso la punta meridionale della penisola e ne occupa tutta la parte occidentale, noto per la sua bellezza e [...] per il suo isolamento. Il Travancore è uno dei Madras States, retto da un sovrano indigeno, ma in rapporto col governo centrale per mezzo d'un agente inglese che risiede a ... ...
Leggi Tutto
Wald, Abraham Matematico e statistico ungherese (Cluj 1902 - Travancore 1950). Studiò a Vienna con l’economista C. Menger (➔) e dimostrò il primo teorema di esistenza dei prezzi di equilibrio nel modello di equilibrio economico generale. Di famiglia ebrea, nel 1938 si trasferì negli Stati Uniti per ...
Leggi Tutto
Panikkar ‹pà-›, Kavalam Madhava. - Diplomatico e storico indiano (Alleppey, Travancore, 1895 - Misore 1963); prof. all'univ. musulmana di Aligarh (1919), direttore del Hindustan Times (1925), ministro dell'Educazione del Bikaner (1939-43), primo ministro del Bikaner (1943-48), P. divenne ...
Leggi Tutto
Kadar Popolazione dell’India meridionale, stanziata nelle zone montuose del Travancore (Monti Anamalai). Dediti a una forma primitiva di agricoltura, i K. vivono seminomadi in capanne di bambù e di foglie di tek. Praticano la limatura dei denti , la poligamia, l’inumazione delle salme in posizione ...
Leggi Tutto
CARDAMOMO, Monti del (A. T., 93-94). - Catena di colline dello stato di Travancore (Madras, India Inglese), a S. dei Ghati Occidentali, tra il 9° 26′ e il 10° 8′ N. Formano una specie d'altipiano (gneiss e scisti cristallini), alto in media dai 1300 ai 1800 m., le cui cime dominanti raggiungono i ...
Leggi Tutto
TRIVANDRUM (o Trevandrum; A. T., 93-94). - È una delle città più meridionali dell'India, posta a 3 km. dal mare presso la costa occidentale della penisola, in località [...] notevolmente piovosa (1538 mm.). Capoluogo del Travancore, vi sono alcune scuole, un osservatorio, un museo e alcune belle costruzioni disposte a terrazza. Il forte che domina il ...
Leggi Tutto
KERALA. - Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Mysore a nord, lo stato di Madras a ovest e a sud, la costa del Mare Arabico a est. Il K. fu creato a norma dello States [...] tutto il territorio di lingua malayāḷam, cioè quello che già fu lo stato di Travancore-Cochin (tranne alcune aree di lingua tamil assegnate allo stato di Madras), il Malabar ...
Leggi Tutto
Tipu Sultan Ultimo sultano Wodeyar del Mysore, od. Karnataka, Stato federato indiano (n. 1749-m. 1799). Succeduto al padre Haidar Ali (1782) nel corso della guerra contro gli inglesi [...] finanziaria in cui allora versava il regno di Luigi XVI. Nel 1790 attaccò e conquistò Travancore, ma nel 1792 dovette capitolare a Srirangapatnam e cedere quasi metà dei suoi Stati ...
Leggi Tutto
BHĀSA. - Poeta drammatico indiano della seconda metà del sec. III o della prima del IV d. C., il cui nome e la cui alta fama erano stati [...] fra gli indianisti grande clamore, avendo il dotto indiano Gaṇapati Śāstrī rinvenuto nel Travancore meridionale dieci drammi interi, frammenti di un undecimo e più tardi di altri ...
Leggi Tutto