MAGLEV. – Trenoalevitazionemagnetica (nome convenzionale per Magnetic levitation), in grado di [...] raggiungere velocità superiori a 500 km/h sfruttando le variazioni di campo magnetico. Benché venga definito un treno, il M. in realtà ha ben pochi punti di contatto con i ... ...
Leggi Tutto
Shanghai Città della Cina (10.030.788 ab. nel 2003), nella regione dell’Est; l’agglomerazione urbana costituisce una municipalità autonoma (6.186 km2 con 17.900.000 ab. nel [...] sono stati avviati in occasione dell’Esposizione universale del 2010. S. è collegata all’aeroporto da un trenoalevitazionemagnetica che può raggiungere la velocità di 431 km/h. ...
Leggi Tutto
Trasporto Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti [...] traffico ferroviario. Il Maglev. - La nuova frontiera dell'alta velocità è il trenoalevitazionemagnetica (MAGnetic LEVitation). Benché i primi brevetti ed esperimenti risalgano ...
Leggi Tutto
FERROVIARIO, SISTEMA. – Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Trenialevitazionemagnetica. Bibliografia [...] Maglev Transrapid Allo stato attuale esiste al mondo una sola realizzazione di un trenoalevitazionemagnetica in esercizio commerciale: messa in attività nel 2003 da un consorzio ... ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro [...] la Cina ha scelto anche un’altra tecnologia, del tutto innovativa, il Maglev, trenoalevitazionemagnetica in grado di raggiungere velocità di 500 km/h sfruttando le variazioni di ...
Leggi Tutto
treno Ruote di ferro per arrivare ovunque Un treno è composto da veicoli in grado di muoversi lungo i binari di una ferrovia. Questi veicoli sono costituiti da una locomotiva, che [...] di montagna per superare forti pendenze – e quelli superveloci alevitazionemagnetica. Recentemente il treno ha ripreso importanza come mezzo di collegamento rapido per distanze ... ...
Leggi Tutto
sospensione chimica Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda [...] tipi di cuscinetti per organi rotanti, gli smorzatori elettromagnetici, il treno Maglev o alevitazionemagnetica ecc. 2. S. per autoveicoli e motoveicoli Gli organi essenziali ... ...
Leggi Tutto
FERROVIA. – Nuove modalità di sviluppo. Dalla crisi alla rinascita. Linee di tendenza internazionali. Bibliografia Nuove modalità di sviluppo. – Dalla crisi alla rinascita. [...] km percorsi in 7 minuti alla velocità massima di 580 km/h). I primi trenialevitazionemagnetica furono realizzati in Europa negli anni Ottanta del secolo scorso e operarono all ...
Leggi Tutto
Ecologia Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo [...] con sistemi di stoccaggio dell'energia elettrica a basso costo; e il settore del trasporto, con treni e veicoli alevitazionemagnetica, velocissimi e ad alta efficienza energetica ...
Leggi Tutto
materia, struttura della Atomi e molecole visti da vicino I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un [...] dei televisori (v. televisione), dal telefono cellulare ai rivoluzionari trenialevitazionemagnetica che possono viaggiare fino a 500 km/h. La struttura dei gas Sulla base dell ...
Leggi Tutto
levitazione magnetica loc. s.le f. Tecnologia che consente a un veicolo, sollevato da terra, di spostarsi ad altissima velocità lungo una guida di scorrimento, grazie allo sfruttamento dei campi magnetici. ◆ I tedeschi propongono invece il Mag