trizio (o tritio) Isotopo radioattivo dell’idrogeno con numero di massa 3 e periodo di dimezzamento di circa 12 anni, il cui nucleo (tritone) contiene due neutroni e un protone (simbolo 3H o 31H o T). Il rapporto fra atomi di t. e d’idrogeno normale in natura è molto piccolo, dell’ordine di 10–18. È ...
Leggi Tutto
FREDDA Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti avvicinare [...] dei nuclei di elio (3He e 4He) prodotti da reazioni di f. o dal decadimento del trizio. Il trasferimento dei muoni a tali nuclei è un ulteriore canale di perdita, che può procurare ... ...
Leggi Tutto
T ‹ti› [Forma maiusc. della lettera t] [LSF] Qualifica di strutture, in partic. elettroniche, la cui forma ricorda quella delle lettera: collegamento a T di tre impedenze, doppio bipolo a T, filtro a T, [...] ecc. Simb. dell'isotopo 3₁H (trizio) dell'idrogeno. ◆ Simb. dell'operazione di inversione del tempo. ◆ Simb. del pref. metrologico SI tera-. ◆ Simb. del tesla. ◆ Giunto a T: nella ...
Leggi Tutto
reattore In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari. [...] competitivi. I r. a fusione in fase di studio sfrutteranno la reazione fra deuterio e trizio, formula che si fondono in un nucleo di elio (particella alfa) e liberano un neutrone ...
Leggi Tutto
breeding Nella tecnica dei reattori nucleari, termine corrispondente all’it. fertilizzazione (➔ [...] ’uranio 238, oppure di uranio 233 dal torio 232); nei reattori a fusione, generazione del combustibile trizio dal litio, anche in questo caso in seguito a irraggiamento neutronico. ...
Leggi Tutto
H ‹akka› [Forma maiusc. della lettera h] Simb. della riga spettroscopica di Fraunhofer a 396.8 nm, nell'ultravioletto vicino. ◆ Simb. dell'elemento chimico idrogeno; H2 e H3 (e loro varianti: per es., [...] H-2) sono i simb., rispettiv., degli isotopi dell'idrogeno deuterio 2₁H e trizio 3₁H. ◆ Simb. dell'henry. ◆ Hα, Hβ, ecc. indicano le righe della serie di Balmer dello spettro dell' ...
Leggi Tutto
fertile, materiale In fisica nucleare, materiale non adatto a essere utilizzato direttamente come combustibile nucleare ma che in combustibile si trasforma [...] un neutrone con energia di circa 14 MeV e le reazioni più indicate per la produzione di trizio sono quelle in cui la cattura di un neutrone di alta energia da parte di un nucleo ...
Leggi Tutto
trìzio (o trìtio) s. m. [lat. scient. Tritium, der. di trito-]. – In chimica, isotopo radioattivo dell’idrogeno, a numero di massa 3, di simbolo 3H o T, il cui nucleo contiene un protone e due neutroni, ...
triziato agg. [der. di trizio]. – In chimica, genericam., di molecola che contiene uno o più atomi dell’isotopo trizio in luogo di uno o più atomi di idrogeno normale: acqua triziata.