Troppau Nome tedesco della città ceca di Opava. Congresso di T. Convocato da K.W.L. von Metternich, si svolse dal 23 ottobre al 17 dicembre 1820, secondo dei congressi tenuti dalle potenze della Santa Alleanza , per opporsi alla minaccia liberale: riunitosi per trattare i problemi sollevati dai ...
Leggi Tutto
TROPPAU. - Nome tedesco della città cecoslovacca di Opava (v.). Il congresso di troppau. - Scoppiata la rivoluzione a Napoli nel 1820 e proclamata la costituzione, [...] la violenza che aveva dovuto subire la sua coscienza di re assolutista. Il congresso di Troppau s'inaugurò il 23 ottobre 1820. Vi parteciparono, oltre ai tre sovrani di Russia, di ... ...
Leggi Tutto
Giovanni da Troppau (lat. Iohannes de Oppavia). - Miniatore (sec. 14º); operoso a Brno , autore del sontuoso evangelario eseguito (1368) per il duca Alberto III ( Vienna , Bibl. naz.), le cui miniature a piena pagina, di alto valore artistico, rivelano nel colorito intenso, nella sicurezza del ...
Leggi Tutto
, Congresso di Congresso svoltosi nella città ceca di Opava (ted. Troppau), dal 23 ott. al 17 dic. 1820, il secondo tenuto dalle potenze della Santa alleanza – con la partecipazione della Francia e della Gran Bretagna – per opporsi alla minaccia liberale; riunito per iniziativa del cancelliere ...
Leggi Tutto
Adler, August. - Matematico tedesco ( Troppau 1863 - Vienna 1923). Insegnò come libero docente nei politecnici di Praga e di Vienna. Autore di studî e di opere su varie questioni di geometria, con applicazioni alla geometria descrittiva, tra cui: Theorie der geometrischen Konstruktionen (1906); Der ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Troppau (o di Opava) Miniatore conosciuto solo attraverso il monumentale colofone, di un'intera pagina, dell'Evangeliario dei duchi d'Austria (v. Asburgo), datato 1368 [...] . - E. Trenkler, Das Evangeliar des Johannes von Troppau, Klagenfurt-Wien 1948; G. Schmidt, Johann von Troppau und die vorromanische Buchmalerei. Vom ideellen Wert altertümlicher ... ...
Leggi Tutto
Palisa ‹pàaliʃa›, Johann. - Astronomo ( Troppau 1848 - Vienna 1925), operò presso gli osservatorî di Pola e di Vienna, e di questo fu vicedirettore (1909). Instancabile osservatore, scoprì pianetini e comete; collaborò con M. Wolf alla carta fotografica del cielo che da entrambi prende nome. ...
Leggi Tutto
Olbrich ‹òlbrih'›, Joseph Maria. - Architetto ( Troppau 1867 - Düsseldorf 1908). Si formò a Vienna , allievo di C. Sitte e K. von Hasenauer e poi disegnatore e aiuto di O. Wagner (1894-98). Tra i fondatori della Secessione viennese, ne realizzò la sede (1897-98), architettura-manifesto del nuovo ...
Leggi Tutto
Auffenberg von Komarów, Moritz. - Generale austriaco ( [...] uri="/enciclopedia/troppau/">Troppau 1852 - Vienna 1928). Ministro della Guerra (1911-12), allo scoppio della prima guerra mondiale assunse il comando della 4º armata austriaca in ...
Leggi Tutto
HIRNHAYM, Hieronymus. - Monaco premostratense, nato a Troppau (Opava) in Slesia nel 1637, morto a Hradiště (presso Plzeň) il 27 agosto 1679. Entrato nel 1658 nel convento premostratense di Praga, divenne professore nella scuola che ne dipendeva, il Norberts-Collegium, e nel 1670 fu eleito abate del ...
Leggi Tutto