(A. T., 47-48). - Città della Cornovaglia, situata, 85 km. a OSO. di Plymouth, sul Truro River. La cattedrale, iniziata nel 1880, fu compiuta nelle sue parti essenziali nel 1903 [...] è notevole; quella dei disegni comprende alcuni quaderni d'appunti del Romney. Nel 1931 Truro contava 11.075 ab. (10.843 nel 1921). Bibl.: Kelly, Directory of Cornwall, Londra ... ...
Leggi Tutto
TRURO, Pittore di. - Ceramografo àpulo, della seconda metà del IV sec., compagno del Pittore di Sydney 46.48, è uno dei più prolifici decoratori del Gruppo di Lecce. Il tipo di vaso da lui preferito è la pelìke. I soggetti delle sue pitture sono generici: giovani e donne a colloquio o scene di ...
Leggi Tutto
Farnaby ‹fàanëbi›, Giles. - Musicista (Truro, Cornovaglia, 1563 circa - Londra 1640). Baccelliere in musica a Oxford (1592), compose musica sacra (salmi, mottetti, ecc.), canzonette a 4 voci e molti pezzi per cembalo, di cui 54 si trovano nel Fitzwilliam Virginal Book. ...
Leggi Tutto
Lander, Richard Lemon. - Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1804 - Fernando Poo 1834). Compì spedizioni nel bacino del Niger . Accompagnò una prima volta H. Clapperton e ritornò quindi in un più lungo viaggio, insieme col fratello John, lungo il corso del fiume (1830-31). Aggredito dagli indigeni in ...
Leggi Tutto
Lander ‹lä´ndë›, John. - Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1807 - Londra 1839). Accompagnò il fratello Richard nella grande spedizione al Niger (1830-31), e compì in seguito altri viaggi nel bacino del fiume. ...
Leggi Tutto
Boyle, Willard Sterling. – Fisico canadese (Amherst 1924 - Truro 2011). Ricercatore nei Bell Labs di Murray Hill, con G.E. Smith ha inventato il Charge-Coupled Device (CCD), una memoria elettronica che può essere caricata dalla luce e che ha rivoluzionato il settore della fotografia, soprattutto ...
Leggi Tutto
Bastian ‹bä´stiën›, Henry Charlton. - Medico inglese (n. Truro 1837 - m. 1915), prof. di anatomia patologica e di medicina interna nell'univ. di Londra . Ha scritto l'opera Beginnings of life/">life (1872), e ha elaborato una legge, che porta il suo nome, sull'abolizione dei riflessi tendinei degli ...
Leggi Tutto
Bone ‹bóun›, Henry, senior. - Pittore di smalti inglese (Truro 1755 - Somers Town 1834). Eseguì in smalto copie da celebri artisti (Reynolds, Leonardo, Tiziano) che presentò alla Royal Academy, ma fu soprattutto famoso come ritrattista, lavorando per Giorgio III, Giorgio IV e Guglielmo IV. Suo ...
Leggi Tutto
BONE, Henry. - Pittore inglese di smalti, nato il 6 febbraio 1755 a Truro, morto il 17 dicembre 1834 a Somers Town. Dal 1722 al 1778 lavorò come [...] regina Vittoria e del Principe consorte. Bibl.: J. Jope Rogers, Not. of H. Bone and his Works, Truro 1880; M. W. Brockwell, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910. ... ...
Leggi Tutto