tuboneurale Abbozzo embrionale del sistema nervoso centrale, derivante dalla piastra neurale, ispessimento dell’ectoderma dorsale della gastrula. Nel corso della terza settimana [...] del collo, e progredisce in entrambi i sensi, craniale e caudale, sino a formare il tuboneurale. In tale periodo, il t. n. è in connessione con la cavità amniotica tramite due ... ...
Leggi Tutto
neuroporo L’apertura anteriore del tuboneurale (➔ encefalo). Al termine del differenziamento delle tre vescicole cerebrali, viene a trovarsi nella parte ventrale del prosencefalo, dove costituisce il processo neuroporico. ...
Leggi Tutto
diastematomielia Anomalia di sviluppo del tuboneurale, che consiste nella duplicazione incompleta del midollo spinale a causa di uno sperone osseo, fibroso, o fibrocartilagineo, che divide in due il canale rachideo. Sono state descritte (1992) due forme di d.: il tipo 1 in cui le due emicorde ...
Leggi Tutto
neurale Di struttura del sistema nervoso centrale o situata in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; arco n., l’arco che si forma dorsalmente, [...] della gastrula; doccia o gronda n., lo stadio di sviluppo del sistema nervoso in cui la piastra n. solleva i propri margini, che in seguito si saldano formando il tuboneurale. ... ...
Leggi Tutto
nervoso, sistema L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e [...] dei lati opposti si toccano e si saldano, così che ne risulta il tuboneurale. Il tuboneurale, o neurasse, è l’abbozzo dell’asse cerebrospinale. Quando i margini della piastra ...
Leggi Tutto
embrione In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato [...] poi per sollevamento e saldatura dei margini si trasforma in un organo assile, il tuboneurale, il quale darà origine al sistema nervoso centrale: encefalo e midollo spinale con ...
Leggi Tutto
ostetricia Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente [...] (gangliosidosi ecc.), possibilità di malformazioni (difetto di saldatura del tuboneurale) correlate con elevati livelli di un determinato componente, l’alfafetoproteina ...
Leggi Tutto
Tunicati Subphylum di Cordati, Celomati Epineuri, chiamati anche Urocordati. Marini, comprendono circa 2000 specie dai più svariati aspetti, in prevalenza bentoniche [...] ), eccetto che nelle Appendicolarie e nelle larve di Ascidie, dove esso deriva dal tuboneurale dell’embrione. Gli organi di senso dei T., eccettuate le Ascidie, consistono in ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo [...] screening prenatale l’incidenza è di 1:400 bambini nati vivi. Tra i difetti del tuboneurale l’anencefalia è fatale nel periodo neonatale. La storia naturale della spina bifida è ...
Leggi Tutto
midollo anatomia e medicina Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal [...] vasi nel solco dorsale, e delimita le due metà del m. spinale. Nel tuboneurale si differenziano: le cellule dell’ependima, che conservano il loro carattere epiteliale e tappezzano ...
Leggi Tutto
neurale agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi neurale, lo stesso che ...
tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni ...