Tucìdide. - Ateniese (sec. 5º a. C.), figlio diMelesia. Rappresentante del partito conservatore, fu acerrimo avversario di [...] ="/enciclopedia/pericle/">Pericle e dei democratici di cui combatté soprattutto la politica finanziaria. pare abbia ispirato i processi contro Anassagora e altri amici di Pericle. ... ...
Leggi Tutto
Pèricle (gr. Περικλῆς, lat. Perĭcles). - Uomo politico ateniese (495 circa - 429 a. C.), figlio di Santippo, imparentato per parte di madre [...] procedere: il massimo esponente di essa, TucididediMelesia (da non confondere con per gli eliasti e promosse l'attuazione di una maggiore giustizia sociale coi sussidî statali ... ...
Leggi Tutto
ostracismo storia Ad Atene [...] prima del 487. Subirono l’o. Aristide, Temistocle, TucididediMelesia. antropologia Il comportamento con cui, nell’ambito di un gruppo sociale o politico omogeneo, le persone che ...
Leggi Tutto
Stesìmbroto ‹-ʃì-› (gr. Στησίμβροτος, lat. Stesimbrŏtus) di Taso. - Scrittore greco (seconda metà sec. 5º a. C.); scrisse Intorno [...] e Tucidide e Pericle (dove Tucidide non è lo storico, figlio di Oloro, ma il politico, figlio diMelesia), mostrandosi avversario della politica imperialistica di Temistocle e di ... ...
Leggi Tutto
ATENE (gr. 'Αϑῆναι; per il nome, che è incerto se sia greco o preellenico, e per le sue relazioni con quello della dea Atena, v. atena; A. T., 82-83). - Capitale [...] . A capo degli oligarchi vi era Tucidide figlio diMelesia; ma questi non essendo circondato dall'aureola militare di Cimone non fu di nessun ostacolo all'ascensione continua ...
Leggi Tutto
MARCELLINO biografo. - Attribuita a M., retore del secolo V d. C., di cui restano anche scolî al retore Ermogene, è giunta fino a noi una vita diTucidide. Essa [...] lui. Ma è pur da notare che in essa Tucidide è perfino scambiato con l'omonimo figlio diMelesia. Bibl.: Grauert, Ad M. vitam Thucydidis observ. criticae, in Rh. Mus., I (1827), p ... ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche La pratica agonistica nelle antiche civiltà di Mario Pescante Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] famoso istruttore fu sicuramente il maestro di Alcimedonte, tale Melesia (460 a.C.), che un'unica linea di partenza, che secondo quanto riferisce Tucidide era di 400 piedi (circa ... ...
Leggi Tutto