nucleotermoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nucle(are) e termoelettrico] Detto di impianto per la produzione di energia elettrica a partire da energia nucleare, e anche di tale energia elettrica; [...] elettronucleare) è schematicamente costituito da un reattore nucleare a fissione, l'energia termica prodotta dal quale serve per produrre vapore acqueo che aziona turboalternatori. ...
Leggi Tutto
DINAMOELETTRICHE, MACCHINE (XII, p. 874; App. II, 1, p. 786). - Le macchine elettriche mantengono la loro fondamentale importanza, nonostante i notevoli recenti progressi negli altri campi [...] da un motore asincrono, se è disponibile l'energia di alimentazione. Per i turboalternatori l'aumento della potenza unitaria è stato conseguito migliorando la qualità dei materiali ...
Leggi Tutto
traferro Intervallo, in genere d’aria, che interrompe la continuità del materiale ferromagnetico in un circuito magnetico; è detto anche intraferro [...] sensibilmente superiori ai valori minimi imposti dalle esigenze meccaniche; in particolare nei turboalternatori di maggiore potenza lo spessore del t. è di vari centimetri. Invece ...
Leggi Tutto
alternatore Macchina dinamoelettrica [...] della frequenza e della tensione e la generazione della potenza reattiva. I turboalternatori per grandi potenze, completamente chiusi, vengono raffreddati in corrente d’idrogeno ...
Leggi Tutto
superconduzione In fisica, particolare tipo di conduzione, detto anche superconduttività, che alcuni elementi, alcuni composti e alcune leghe presentano nei [...] gli studi, culminati nella realizzazione di prototipi, relativi all’impiego della s. in turboalternatori per centrali di grandi dimensioni (oltre 1000 MW), cavi per il trasporto di ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418). - Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. a scopi pacificici [...] e raffreddato con anidride carbonica. Il vapore prodotto da sei scambiatori di calore alimenta tre turboalternatori da 70 MW i quali immetteranno in rete, a 150 e 220 kV, la ...
Leggi Tutto
sottomarino Tipo di naviglio atto a navigare e ad agire esclusivamente sott’acqua. Nell’uso comune il termine è spesso, anche se impropriamente, usato come sinonimo [...] lo schema di propulsione è stato modificato provvedendo ad azionare gruppi di turboalternatori (anziché turboriduttori). L’energia elettrica così prodotta alimenta uno o più motori ...
Leggi Tutto
ELETTRICA, ENERGIA (XIII, p. 637; App. II, 1, p. 825; III, 1, p. 518). - Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore [...] . I maggiori progressi si sono verificati nell'ambito della potenza unitaria dei turboalternatori (è entrato in servizio nel 1975 negli Stati Uniti un gruppo alternatore ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033). - Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera. Appositi autocarri ribaltabili scaricano [...] effetto funziona a pressione; il primo corpo Kestner riscaldato col vapore di scarico dei turboalternatori a 2,5 ÷ 2,7 atm., integrato, se necessario, con vapore diretto ridotto ...
Leggi Tutto
centrale elettrica Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare [...] nelle tecniche costruttive si sono verificati nell’ambito della potenza unitaria dei turboalternatori (gruppi alternatore-turbina fino a 600 MW) e in relazione allo sviluppo ...
Leggi Tutto