turismo L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località [...] maggiore comodità e comfort), rispondenti alle esigenze di lunghi viaggi. Vettura da t. (o turismo) Denominazione, usata nel passato, di un tipo di vettura aperta per quattro o più ... ...
Leggi Tutto
turismo s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre, poi, aggiungere il fatturato generato nell’indotto. L’ ...
Leggi Tutto
Turismo sostenibile Locuzione entrata nell'uso delle scienze sociali nel corso degli anni Ottanta, e più largamente dopo la Conferenza di Rio de Janeiro (1992), indetta dalle [...] internazionale, e in particolare la designazione di un Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, nel promuovere il tema fra il maggior numero di persone, nel ... ...
Leggi Tutto
TURISMO SPAZIALE. – Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia Gli ultimi anni sono stati densi di nuovi progetti e attività legate al t. s., che si sta configurando come un’area ...
Leggi Tutto
turismo spaziale locuz. sost. m. – Viaggio di diporto con voli interplanetari. Nonostante la riluttanza della NASA, nel [...] SpaceShipOne, che ha raggiunto 100 km di quota ed è planata dopo dodici minuti. Turismo spaziale e design. – Al di là delle caratteristiche tecniche, che corrispondono a obiettivi ... ...
Leggi Tutto
turismo culturale locuz. sost. m. – Movimento di persone generato da interessi culturali, s [...] Non si tratta dunque di un fenomeno nuovo: il t. c. è una tipologia di turismo generata dalla volontà di conoscere le risorse culturali (monumenti, aree archeologiche e, in alcuni ... ...
Leggi Tutto
In Italia i mondi di sotto sono tanto prosperi da meritare visite e biglietti. Luoghi di culto dove penetrare nelle proprie profondità: a Milano la cripta di S. Giovanni in Conca, basilica paleocristiana; le catacombe, testimonianza di quando il cris ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato [...] di dollari) e Italia (28,4 bilioni di dollari). Per comprendere il peso reale del turismo e l’impatto sull’economia e sull’organizzazione sociale dei Paesi coinvolti occorre, però ... ...
Leggi Tutto
economia del turismo Disciplina che fornisce modelli di analisi e di misura delle dimensioni economiche del fenomeno turistico, definito come l’insieme delle attività delle [...] alla coproduzione dell’esperienza turistica. I campi di applicazione della disciplina economica del turismo. A livello macro, l’e. del t. si occupa di stimare la dimensione ... ...
Leggi Tutto
Turismo, antropologia del I campi conoscitivi All'inizio del nuovo secolo, il 21°, l'a. del t. è un ambito di studi assestato su quattro [...] rapporto fra residenti e visitatori; l'etnografia semiotica analizza i percorsi con cui il turismo diviene un movimento di cose e di idee idoneo a produrre reciprocità di immagini ... ...
Leggi Tutto
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento ...
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti ...