• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
sinonimi
biografico
lingua italiana
webtv
1801 risultati
Tutti i risultati
Geografia [825]
Storia [463]
Geografia umana ed economica [372]
Europa [438]
Storia per continenti e paesi [391]
Italia [293]
Arti visive [211]
Biografie [162]
Arte e architettura per continenti e paesi [145]
Economia [132]

turismo

Enciclopedia on line

L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] serie) e della carrozzeria (maggiore comodità e comfort), rispondenti alle esigenze di lunghi viaggi. Vettura da t. (o turismo) Denominazione, usata nel passato, di un tipo di vettura aperta per quattro o più passeggeri, spesso con fiancate aperte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: COMPAGNIE AEREE LOW COST – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – EUROPA CONTINENTALE – PSICOLOGIA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su turismo (10)
Mostra Tutti

turismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

turismo s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, [...] 2012). A queste cifre imponenti occorre, poi, aggiungere il fatturato generato nell’indotto. L’industria aeronautica, per es., lavora in modo significativo per il t., ma altrettanto fanno la cantieristica ... Leggi Tutto

TURISMO SPAZIALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TURISMO SPAZIALE. Annalisa Dominoni – Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia Gli ultimi [...] anni sono stati densi di nuovi progetti e attività legate al t. s., che si sta configurando come un’area importante di sviluppo nella quale molte compagnie private stanno investendo insieme ai potenziali ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – POSTA ELETTRONICA – AEREO A REAZIONE

turismo spaziale

Lessico del XXI Secolo (2013)

turismo spaziale locuz. sost. m. – Viaggio di diporto con voli interplanetari. Nonostante la riluttanza della NASA, nel 2001 l'agenzia spaziale russa, per coprire i costi di gestione della stazione [...] galactic la prima navicella privata, SpaceShipOne, che ha raggiunto 100 km di quota ed è planata dopo dodici minuti. Turismo spaziale e design. – Al di là delle caratteristiche tecniche, che corrispondono a obiettivi strategici diversi, il t. s. deve ... Leggi Tutto

turismo culturale

Lessico del XXI Secolo (2013)

turismo culturale locuz. sost. m. – Movimento di persone generato da interessi culturali, secondo la definizione della World tourism organization (WTO), anche se, come rilevato dal Touring club italiano, [...] ma anche di luoghi (v. ). In Italia si è registrata una crescita dell’attenzione verso quest'ultima tipologia di turismo, soprattutto legata ai festival di approfondimento culturale che si svolgono in centri urbani di piccole e medie dimensioni (tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

turismo selvaggio

NEOLOGISMI (2018)

turismo selvaggio loc. s.le m. Turismo senza regole, in particolare il turismo di massa esercitato in modo sfrontato nei confronti dei residenti. • Torna l’estate e riaprono al traffico le strade alte. [...] e lo spopolamento delle calli. (Giuseppe Matarazzo, Avvenire, 5 agosto 2017, p. 6, Primo piano). - Composto dal s. m. turismo e dall’agg. selvaggio. - Già attestato nel Corriere della sera del 9 maggio 1973, p. 3 (Lorenzo Bocchi). > turismofobia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BARCELLONA – CATALOGNA – XENOFOBIA – PIEMONTE

turismo previdenziale

NEOLOGISMI (2018)

turismo previdenziale loc. s.le m. Viaggio intrapreso da cittadini europei che decidono di trasferirsi in altri Stati membri che concedono particolari benefici fiscali o assistenziali ai cittadini comunitari, [...] da parte di decine di migliaia di senza lavoro provenienti da Bucarest e Sofia (si è parlato non a caso di «turismo previdenziale», di «invasione dall’Est», di «nuovi Dracula») ha cercato l’appoggio della Germania per ottenere una deroga (gli altri ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CAMERON – BUCAREST

turismo verde

NEOLOGISMI (2018)

turismo verde loc. s.le m. Turismo che concilia il riposo e lo svago con il rispetto dell’ambiente. • È ormai alle porte una vera rivoluzione nel settore con alberghi obbligati a ingenti investimenti, [...] ultimi anni, hanno definito un nuovo modo di guardare alla promozione turistica. È sempre più diffuso, infatti, un modello di turismo verde, che abbina un periodo di riposo a un maggior rispetto dell’ambiente e alla tutela del paesaggio. (Giornale di ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA MURGIA – PUGLIA – EUROPA – BARI – WWF

turismo sostenibile

Enciclopedia on line

Locuzione entrata nell'uso delle scienze sociali nel corso degli anni Ottanta, e più largamente dopo la Conferenza di Rio de Janeiro (1992), indetta dalle Nazioni Unite per individuare nuovi modelli di [...] ha dichiarato il 2017 anno del t. sostenibile, riconoscendo "l'importanza del turismo internazionale, e in particolare la designazione di un Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, nel promuovere il tema fra il maggior numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TURISMO
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CONFERENZA DI RIO – RIO DE JANEIRO – BIODIVERSITÀ – ITALIA

IL TURISMO SEGMENTATO

XXI Secolo (2009)

Il turismo segmentato Pietro Leoni Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] «mentre ci si preoccupava del segmento della terza età o di quello delle famiglie con bambini, dei tedeschi [...] oppure del turismo culturale o di quello sportivo, non ci si è accorti che quegli approcci non rispondevano più a quanto stava accadendo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 181
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali