tv
RISULTATI TROVATI PER
Lessico del XXI Secolo (2013)
P2P TV
P2P TV – Sigla di Peer to peer TV, applicazione software progettata per una distribuzione videostream in tempo reale, che sfrutta i protocolli , ossia quelli lanciati inizialmente dall’applicativo Napster [...] soltanto a carico dei server del proprietario del servizio – in maniera più strutturata e organizzata (più simile a quelli delle TV on demand) e soprattutto con una vastissima scelta, superiore ai mille canali raggiungibili. Se la banda è alta e laLessico del XXI Secolo (2013)
Quality TV
quality TV <ku̯òliti tiivìi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Stile della fiction americana emerso all’inizio degli anni Ottanta (in it. TV di qualità), diffusosi negli anni Novanta, [...] realizza ancora uno sviluppo: se prima erano i network a guidare il cambiamento, il nuovo balzo in avanti è possibile grazie alle tv via cavo, decise a conquistare spettatori esigenti e remunerativi. È il caso dell’HBO, grazie a Sex and the city, INEOLOGISMI (2018)
smart-tv
smart-tv (smart tv), loc. s.le f. Apparecchio televisivo che offre la possibilità di collegarsi alla rete telematica. • Chi ha appena fatto un trasloco e ha un minimo di familiarità con la tecnologia [...] necessarie sono appunto le finestre: telefono, tablet, pc, smart tv. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 5 marzo 2014, p. 40 tenga tutti i miei dispositivi digitali sul comodino (tranne la smart-tv, che proprio non ci sta), non sarò mai un nativoLessico del XXI Secolo (2013)
web TV
web TV <u̯èb tiivìi> (it. <... tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Complesso di tecnologie e dispositivi che permette la fruizione di canali televisivi per mezzo di una connessione [...] e video viene riprodotto in tempo reale sul computer, senza attendere il completo trasferimento dei file. Il modello di w. TV si differenzia da altre tipologie di trasmissione di immagini televisive, come per es. quella dell'IPTV, per la mancanza diLessico del XXI Secolo (2013)
OTT TV
OTT TV – Sigla di Over the top television, modalità di distribuzione di contenuti televisivi dalla rete Internet senza banda dedicata e qualità garantita – caratteristiche specifiche della tecnologia [...] o in download e prevede servizi on demand senza la mediazione di gestori di rete. I contenuti offerti dalle piattaforme OTT TV viaggiano in maniera indistinta nel flusso generale dei dati Internet, con il vantaggio di abbassare i costi di trasporto eLessico del XXI Secolo (2013)
pay TV
pay TV <pèi tiivìi> (it. <pèi tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Rete televisiva commerciale che consente la visione dei propri programmi soltanto dietro il pagamento di [...] , la prima televisione a pagamento, satellitare, è stata Telepiù nel 1990, seguita da Stream TV nel 1995, entrambe confluite nel 2003 in Sky Italia. La pay TV si articola anche nelle modalità e video on demand, servizi offerti in particolare sulLessico del XXI Secolo (2012)
Google (TV)
Google (TV) Google TV <ġùuġl tiivìi> (it. <ġùġol tivvù>). – Piattaforma Internet accessibile attraverso un apparecchio televisivo, combinato con set-top box e tastiera wireless, lanciata [...] accordo commerciale rilevante è valso la possibilità di ricevere in streaming il catalogo cinematografico di Netflix. Google TV rappresenta un tentativo di integrare l’universo televisivo e il web, realizzando un’unica interfaccia utente, convergenteLessico del XXI Secolo (2013)
social TV
social TV <së'ušl tiivìi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione con la quale si indicano la tecnologia di trasmissione, le piattaforme di comunicazione, le pratiche di socializzazione [...] provocato dagli stessi network, per diffondere al meglio i propri brand e sfruttare le potenzialità della convergenza. La TV così cerca di cavalcare l’onda creando applicazioni (per interagire con i propri show, ottenere contenuti extra, partecipareLessico del XXI Secolo (2012)