Twitter Sito internet che fornisce un servizio gratuito di social network e microblogging. Gli iscritti possono inviare messaggi di testo lunghi al massimo 140 battute, dal 2017 280 battute. Il nome deriva [...] di Odeo costituirono la società Obvious corporation che poi acquisì tutti i beni di quella di partenza, tra cui il sito Twitter. T. l'anno successivo si è costituita come società indipendente, quotata in borsa dal 2013. Per utilizzare T. è necessaria ...
Leggi Tutto
popolo di Twitter
loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Twitter.
• Il popolo di Twitter ha spontaneamente creato l’account #j i helpme per tutti coloro che volevano essere soccorsi trovandosi in [...] , Unità, 12 marzo 2011, p. 15, Esteri) • Benzina a due euro? Meglio cominciare ad allevare asini e cavalli. Il popolo di Twitter reagisce con un mix di ironia ed indignazione alla notizia dell’avvenuto sfondamento del muro dei 2 euro al litro. (Tempo ...
Leggi Tutto
Edoardo Fleischner, progettista e docente "crossmediale", discute del social network più rivoluzionario, che ha inventato l’informazione condensata in 140 caratteri. Nuova forma di dazebao globale o nuovo indicatore di popolarità ...
Leggi Tutto
Nel lungo brodo della campagna elettorale che comincia a riscaldarsi, uno degli elementi che più incuriosisce è il condimento di messaggi e parole virtuali che i politici e i loro spin doctor gettano nel pentolone per cercare di cucinare in modo nuo ...
Leggi Tutto
di Stefania Spina* A partire dalla seconda metà del 2011, Twitter è gradualmente diventato, subito dopo Facebook, il network più frequentato dai politici italiani. Nonostante il suo carattere di nicchia [...] (circa 4 milioni di utenti attivi stimati, con ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] Nel 2007, lo scrittore Bruce Sterling ha dichiarato che il potenziale pedagogico è limitato. Per essere precisi, ha paragonato gli utenti di Twitter a chi si serve di una radio CB per ascoltare la lettura dell’Iliade da parte di un camionista.
Per la ...
Leggi Tutto
hashtaggare
v. intr. Nella rete sociale Twitter, contrassegnare con un hashtag un argomento di discussione.
• anche se preferiamo un buon libro, o fare il punto croce, è nostro dovere rinunciare al luddismo [...] e imparare tutto ma proprio tutto di chat e trending topic. Solo così, nella spartizione dei territori, la tecnologia toccherà a noi, e l’essere umano maschio potrà recuperare una virilità riassumibile ...
Leggi Tutto
retweet
s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri.
• il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui social network a ripetizione, ricerca affannosa [...] di recensioni e retweet, fino all’acquisto di recensioni positive e mi piace. (Chiara Valerio, Unità, 17 luglio 2014, p. 17) • C’è chi esagera con il tifo calcistico e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi ...
Leggi Tutto
Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter Si terrà a Rovereto dal 22 al 24 maggio il Convegno “Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter”. Interverranno tra gli [...] altri: Laura Gaffuri, ...
Leggi Tutto
retwittato
p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri.
• E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] imparando a giocare a Ruzzle». Commento subito in vetta alla classifica delle frasi più retwittate, ossia più rilanciate su Twitter. (Giorgia Cardinaletti, Messaggero, 22 gennaio 2013, p. 17) • Manif pour tous, le Sentinelle in piedi, Tempi, Pro vita ...
Leggi Tutto
cinguettio
s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
follower
s. m. e f. inv. Utente del sito di relazioni sociali e microblogging Twitter che ha avuto il permesso di accedere alla pagina personale di un’altra persona, di solito famosa, per leggerne i brevi messaggi (tweet) di volta in volta...