UEFA Sigla di Union of European football associations, associazione fondata nel 1955 che organizza i tornei di calcio riservati alle squadre nazionali e di club dei paesi europei: [...] delle nazioni, la Coppa dei campioni (dal 1992-93 Champions league) e la Coppa UEFA. Al massimo torneo continentale per club, la Champions League, partecipano le migliori squadre ... ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti Sommario: □ Coppa dei Campioni. □ Coppa delle Coppe. □ Coppa UEFA. □ Coppa [...] ordine pubblico, a rinunciare a ospitare i catalani nella gara di andata e fu punita dall'UEFA con uno 0-3 'a tavolino'. Al ritorno la squadra romana, presentatasi al Camp Nou con ... ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] nel 1991, ma prima regala all'Inter, che non vinceva in Europa da 26 anni, la Coppa UEFA. La partenza di Trapattoni è un duro colpo per la squadra, anche se con Bagnoli, nel 1993 ...
Leggi Tutto
CORVER, Charles Olanda. • Arbitraggi internazionali: Coppa Intercontinentale 1974 (finale, Independiente-Atlético Madrid), Coppa UEFA 1977 (finale di andata Juventus-Athletic [...] , Germania Ovest-Francia), eliminatorie Campionato d'Europa 1984 (Italia-Cecoslovacchia), Coppa UEFA 1983 (finale di ritorno Benfica-Anderlecht) Direttore commerciale di una grande ... ...
Leggi Tutto
GEORGES, Jacques Francia, Saint-Maurice-sur-Moselle, 30 maggio 1916 Presidente onorario dell'UEFA e vicepresidente onorario della FIFA. Figura [...] (fu presidente della Fédération française de football dal 1969 al 1972), divenne presidente dell'UEFA nel 1983, in seguito alla morte di Artemio Franchi, e lo rimase fino al ... ...
Leggi Tutto
La data è segnata in rosso: nel protocollo denominato “Return to play” della UEFA, quella del 24 settembre sarà una giornata fondamentale, perché a Budapest, in occasione della sfida di Supercoppa Europea fra il Bayern Monaco e il Siviglia, il calcio ...
Leggi Tutto
«Italy is a big problem»: con cinque parole, a margine del Comitato esecutivo del 43° Congresso ordinario della UEFA che si sono tenuti a Roma la scorsa settimana, il presidente della confederazione calcistica europea, Aleksander Čeferin ha confermat ...
Leggi Tutto
di porta loc. s.le m. Assistente arbitrale, che fa parte degli arbitri addizionali d’area introdotti sperimentalmente dalla Uefa nel 2009-2010, che prende posto in prossimità di [...] ) • Sono stati introdotti in Italia nella stagione 2012-13. Li aveva sperimentati l’Uefa nel biennio precedente: un aiuto alla terna arbitrale, posizionati ai lati della porta, per ... ...
Leggi Tutto
PONNET, Alexis Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] età, è stato prima un apprezzato arbitro e poi dirigente di FIFA e UEFA, componente della commissione arbitrale di ambedue le organizzazioni. Successivamente è diventato ispettore ...
Leggi Tutto
DALLAS, Hugh Scozia. Lanark, 26 ottobre 1957 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1998 (Belgio-Messico, Francia-Italia), 2002 (Portogallo-Polonia, Germania-USA); [...] finale Coppa UEFA 1999 (Parma-Olympique Marsiglia); Campionato d'Europa 2000 (Italia-Turchia, Norvegia-Iugoslavia) Arbitro e dirigente d'azienda, ha cominciato l'attività nel 1982 ...
Leggi Tutto
eurodebutto s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] Pasquale, dopo l&rsqu
eurospareggio (euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà quale sarà il futuro dell&rsquo